La finalissima di Ali sul Mediterraneo e Gran Galà della Cultura a San Pietro a Maida

il-coordinatore-Nico-Serratore-e-arch-Nicola-Purri_ee5ac.jpg

San Pietro a Maida – Attesa per l’ultima tappa di “Ali sul Mediterraneo Libri & Cultura Festival”, in programma sabato 2 dicembre. Si tratta, evidenziano in una nota: “di uno degli eventi più importanti del Sud Italia arrivato ormai alla sua decima edizione portato avanti con passione dai volontari della cultura che credono in un miglioramento sociale attraverso i libri”. Finalissima con il Gran Galà della Cultura all’Auditorium Aiello di San Pietro a Maida Città dell’Olio di Oliva (Catanzaro) alle 16 dove verranno premiate le scuole per il concorso di arte e scrittura creativa dal titolo “Un’idea per la mia Calabria” insieme alle personalità della cultura nazionali e internazionali simboli e motivazione per le nuove generazioni. La stilista Angela Cristina Medaglia, direttrice artistica di Ali sul Mediterraneo ha sottolineato il valore di questo “Contenitore di gioia culturale” capace di dare risposte e speranze in una terra dalle infinite potenzialità ancora non pienamente espresse.

I premi quest’anno sono stati realizzati dell’artista e architetto Nicola Purri cofondatore dell’Associazione Archeologica Lametina. Il premio Ali sul Mediterraneo è rappresentato da un grande medaglione contenente le immagini della nave di Ulisse e della principessa Nausicaa simboli di esplorazione, coraggio e di accoglienza calabrese. Il poliedrico project manager Nico Serratore, coordinatore generale del festival si è definito “stanco ma molto contento per il grande entusiasmo che questo evento porta ogni anno e che coinvolge affermate personalità della cultura, studenti di ogni ordine e grado, mondo dell’associazionismo e istituzioni che credono in una Sud forte,  abile a fermare, attraverso la cultura lo spopolamento di meravigliosi borghi”. Soddisfazione per il presidente onorario Bruno Giuliano, per il comune di San Pietro a Maida guidato dal sindaco Domenico Giampà e per la commissione scientifico-culturale che auspica “maggior coraggio per proiettare il Sud verso un futuro di investimenti ricco di meravigliose sfide, necessarie per far Volare tutto il potenziale umano e per essere vicino ai giovani con risposte incisive e concrete”.

La-stilista-Cristina-Medaglia-Direttrice-Artistica-di-Ali-sul-Mediterraneo_b51bf.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA