Lamezia, con "Il Maggio dei Libri" letture, incontri e cultura diffusa

chiostro-caffe-letterario-2022-lamezia_2_53950_6bcf2_407d1_69aeb_17320.jpg

Lamezia Terme - È in corso a Lamezia Terme l’edizione 2025 de Il Maggio dei Libri, la rassegna nazionale dedicata alla promozione della lettura, promossa dal Sistema Bibliotecario Lametino in collaborazione con il Comune di Lamezia Terme, la Biblioteca Comunale e numerose realtà culturali cittadine aderenti al Patto per la Lettura. Partita lo scorso 23 aprile, l’iniziativa si svolge all’interno della campagna nazionale che valorizza la lettura come strumento di crescita individuale e collettiva. Il tema scelto per quest’anno, “Intelleg(g)o”, invita a riflettere sul potere della lettura come mezzo di consapevolezza e connessione tra le persone.

La settimana in corso, dal 5 al 9 maggio, propone un ricco calendario di appuntamenti pensati per coinvolgere bambini, studenti, famiglie e appassionati:

  • Lunedì 5 maggio, a partire dalle ore 17:00 in Piazza Mazzini, si terranno le letture animate per bambini a cura dell’associazione Pan&Quotidiano, per trasformare lo spazio urbano in luogo di ascolto e socialità per bambini e famiglie.
  • Martedì 6 e giovedì 8 maggio, in orario mattutino, le attività si sposteranno all’interno dell’Istituto Borrello - Fiorentino, dove le classi primarie saranno coinvolte in letture animate e laboratori tematici dedicati al tema del sogno, con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla lettura attraverso il gioco e la narrazione.
  • Mercoledì 7 maggio, alle ore 17:30, presso la Sala conferenze della Biblioteca Comunale, è in programma la presentazione delle attività del Centro di Documentazione e Studi su Lamezia Terme e il Comprensorio Lametino, a cura del dott. Antonio Vescio, direttore del Centro e la partecipazione dell’Assessore alla Cultura dott.ssa Annalisa Spinelli. Un momento di approfondimento per riscoprire le radici culturali e storiche del territorio.
  • Giovedì 8 maggio, alle ore 18:00, nella suggestiva cornice del Chiostro di San Domenico, si terrà un incontro letterario dedicato alla poesia. Protagonista sarà il libro Di lentissimo azzurro di Angela Caccia, edito da Campanotto Editore Poesia, con interventi di Ippolita Luzzo e Maria Chiara Caruso.
  • Sabato 10 maggio, si terrà un appuntamento molto atteso presso la Libreria Ubik: la presentazione del libro Il piacere digitale di Michele Spaccarotella, edito da Giunti. L’incontro, che inizierà alle ore 18:30, sarà moderato da Roberta Vezio e vedrà una serie di interventi e contributi sul tema della dipendenza affettiva nell’era digitale. Un’occasione per riflettere sull’impatto della tecnologia nella sfera delle relazioni, con l’autore – psicoterapeuta e scrittore – che dialogherà con il pubblico a partire dai contenuti del suo ultimo saggio.
  • Domenica 11 maggio, sempre al Chiostro di San Domenico, alle ore 19:00, la settimana si concluderà con la proiezione di un film in lingua originale con sottotitoli in italiano, nell’ambito della rassegna cinematografica curata dall’Associazione culturale Una. (Il frutto della tarda estate). “Il Maggio dei Libri è un’occasione preziosa per rafforzare il legame tra i cittadini e i luoghi della cultura”, sottolineano gli organizzatori. “La partecipazione attiva di scuole, librerie, associazioni e cittadini restituisce il ritratto di una città viva, che crede nel valore delle parole e nella forza dei libri”. Il programma completo, costantemente aggiornato, è disponibile sul sito ufficiale del Sistema Bibliotecario Lametino e sui suoi canali social.

© RIPRODUZIONE RISERVATA