Lamezia Terme – ‘Dentro i sentieri della speranza… per un cammino di comunione’. La città dal 13 maggio si incammina per entrare in un altro profondo momento di fraternità; da quella data, infatti, inizierà nella Parrocchia di Santa Maria Maggiore la Novena per onorare Santa Rita, considerata ‘la Santa degli impossibili’ perché alla sua intercessione si ricorre nei casi che sembrano disperati. Il 22 maggio ricorre la sua memoria liturgica: “Donna, sposa, madre, vedova e monaca” - come ricordò il compianto Papa Francesco, nonché un modello di vita che è valido tuttora oggi.
Come da consuetudine tanti gli spunti di riflessione riguardanti momenti di fede, condivisione, preghiera e bene comune. Temi che si succederanno durante l’intero novenario e a cui i fedeli sono sollecitati a riflettere e invitati a partecipare. Appuntamenti resi ancora più profondi dal fatto che questo è anno giubilare, o Anno Santo, un periodo speciale per la Chiesa cattolica che è celebrato ogni 25 anni, un particolare momento durante il quale i fedeli possono ottenere l'indulgenza plenaria per la remissione dei peccati.
Alle giornate tematiche che si concluderanno il 21 maggio alle 24.00 con la liturgia del transito e la messa, il punto culminante e più denso di spiritualità sarà il 22 maggio (giorno di Santa Rita) con alle 8:00, 9:30, 11:00 le messe, alle 12:00 supplica, si continuerà sempre lo stesso giorno alle 18:00 con la messa officiata da don Marco Mastroianni, alle 19:00 la processione per le vie della parrocchia e alle 20:30 la funzione conclusiva sulla gradinata presieduta dal vescovo Serafino Parisi. I giorni del 21 e 22 maggio saranno, inoltre, quelli in cui si potranno ‘lucrare’ le indulgenze. Infine, durante le celebrazioni del 22 maggio ci sarà un altro momento molto atteso con la benedizione delle rose e delle bambine vestite da Santa Rita.
F.I.
© RIPRODUZIONE RISERVATA