Lamezia, la millenaria tradizione tessile calabrese nel libro di Luigia Angela Iuliano: il 13 dicembre la presentazione

locandina-a-cannunera.jpg

Lamezia Terme – “A Cannunera”, il 13 dicembre al caffè letterario di Lamezia Terme, Chiostro San Domenico, verrà presentato il Libro di Luigia Angela Iuliano. La pubblicazione è stata realizzata nell’ambito del progetto “Analisi e Diffusione dell’Agricoltura sociale, finanziato dalla regione Calabria e dell’attività di ricerca del Centro Sperimentale e Dimostrativo dell’ARSAC di San Pietro Lametino. Il testo raccoglie tutti i lavori della Tessitrice M. Giovanna Francese detta a Cannunera di Arena, “è uno strumento di recupero della millenaria tradizione tessile calabrese, rappresenta un passaggio fondamentale di conservazione della memoria orale, metodo di trasmissione della tessitura in Calabria; è il primo manuale di recupero e di realizzazione delle schede tecniche dei tessuti. La tessitura rappresenta una valida e sperimentata forma di attività di agricoltura sociale”.

La relazione sarà tenuta dalla professoressa Giovanna De Sensi Sestito dell’Università della Calabria. Interverranno il direttore Generale dell’ARSAC Bruno Maiolo,  il direttore del museo del  Dialetto di Dasà Domenico Catania, la Responsabile del Progetto Agricoltura sociale Raffaella Fragale, il coordinatore del progetto Agricoltura Sociale Michelangelo Bruno Bossio, Maria Concetta Manfredi responsabile corso per operatori di fattoria sociale e l’autrice della pubblicazione. Introduce e coordina Giovanni Bianco Console Touring Club Italiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA