Lamezia, “Quello che siamo diventati”: il 16 dicembre inaugurazione mostra fotografica sul mondo delle dipendenze

mostra5-3060fb95760b_7fd3a.jpg

Lamezia Terme - Apre la mostra fotografica “Quello che siamo diventati”. L'appuntamento è per il 16 dicembre alle 18 nei locali della Biblioteca Comunale “Oreste Borrello” di Lamezia. Si tratta del primo  progetto fotografico di Andrea Vesci (tattoo artist e fotografo amatoriale), a cura di Maria Chiara Caruso (giornalista). Le immagini raccontano il mondo delle dipendenze da droghe e alcol e le conseguenze che ne derivano. Grazie alla disponibilità della comunità “Progetto Sud” di Lamezia Terme, i ragazzi della comunità “Fandango”, si sono messi in gioco e hanno rivissuto la loro storia dolorosa e intima raccontandosi alla penna di Maria Chiara. I loro sguardi, le loro parole, gli attimi sospesi, sono stati catturati dall’obiettivo di Andrea. All’evento, rendono noto: "parteciperanno attivamente, il Fondatore della “Progetto Sud” Don Giacomo Panizza, Roberto Gatto Responsabile Area Dipendenze della Comunità “Progetto Sud” e L’assessore alla cultura del comune di Lamezia Terme Giorgia Gargano a cui va un ringraziamento particolare".

Questa mostra vuole essere, spiegano: "manifestazione viva di uguaglianza, parità assoluta e totale assenza di giudizio nei confronti di chi soffre e viene emarginato dalla società appellandolo come “tossicodipendente” o “alcolista”. Per questo motivo Andrea Vesci ci tiene a ringraziare pubblicamente tutti i ragazzi che si sono messi a nudo rivivendo i loro drammi e le rinascite, gli operatori tutti che hanno reso possibile questo progetto e chiunque riesca a guardare quelle immagini con la consapevolezza che ogni vita vada rispettata non solo durante le feste natalizie che ci apprestiamo a vivere". Gli organizzatori invitano, quindi, a partercipare all'evento "Sabato 16 dicembre per condividere storie di vita".

© RIPRODUZIONE RISERVATA