Lamezia, saggio di fine anno per allievi della scuola “Musicaèvita”

saggio-musica_4698e.jpg

Lamezia Terme - È con una serata di spettacolo ed emozioni che si conclude l’anno didattico della scuola “Musicaèvita”. Si è svolto, infatti, al teatro Costabile giovedì 29 giugno, il saggio degli allievi del Maestro Antonio Fazio, musicista e performer lametino, conosciuto per le sue esibizioni sul territorio, che reinterpretano con la fisarmonica, strumento legato alla tradizione folkloristica calabrese, anche pezzi musicali più recenti.

“La musica è usata dai giovani aspiranti musicisti, non solo come espressione della loro attitudine, ma anche come mediatrice di un messaggio antiviolenza”. Gli allievi del maestro Fazio, con fisarmonica, organetto, tastiera, pianoforte e chitarra e con le loro voci, hanno mostrato i risultati del loro lavoro annuale, assecondando le loro propensioni, forti della passione che li guida in questo percorso. Hanno affiancato il maestro durante l’anno le insegnanti di chitarra Antonella Monterosso e di canto Gessica Giampà, coadiuvando un lavoro di condivisione e rispetto. Tra gli ospiti della serata si annoverano la ballerina Teresa Chirumbolo e la Curinga Folk Band, composta per intero da allievi del maestro Fazio. L’evento si è visto colorare di voci e brani popolari e attuali, in un mix di memorie, tradizioni e modernità, che, unito all’armonia che caratterizza questa realtà lametina, ha coinvolto con entusiasmo la platea presente.

saggio-musica-23_faf93.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA