Lamezia Terme - Quasi tutto pronto per la 18° cronoscalata del Reventino che prenderà il via dal 5 al 7 agosto. La corsa calabrese sarà l’ottavo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna, con validità Trofeo Italiano Velocità Montagna sud e tappa del Campionato Italiano “Le Bicilindriche”. Ulteriori particolari saranno resi noti nella conferenza stampa di presentazione che si terrà giovedì 28 luglio.
Enzo Rizzo coordinatore del Racing Team Lamezia, ne illustrerà infatti gli aspetti tecnici e logistici. Interverranno inoltre Eugenio Ripepe, presidente dell’Automobile Club Catanzaro; Sergio Servidone, responsabile delle relazioni esterne con i partner della gara. Attesa la presenza del sindaco Paolo Mascaro e di altri rappresentanti della Giunta e dell’amministrazione cittadina, ma anche di Michele Rizzo, primo cittadino di Platania, comune tradizionalmente sede del traguardo, del parco chiuso finale e della Cerimonia di Premiazione.
Con delibera comunale del 26 luglio, l’amministrazione comunale ha inoltre concesso il patrocinio per lo svolgimento della manifestazione e per i due giorni precedenti in vista delle necessarie verifiche tecniche e sportive. Dal comune, specificano inoltre che “la manifestazione non riveste carattere imprenditoriale e non ha scopo di lucro ma solo di promozione del territorio attraverso la sensibilizzazione della cittadinanza verso le pratiche sportive ed il coinvolgimento mediatico della manifestazione”, concedendo un contributo economico di 1.500, l’utilizzo degli spazi comunali e degli arredi richiesti per la fase propedeutica della gara, l’utilizzo del logo della città di Lamezia Terme per l’attività di promozione dell’evento.
Le modifiche al traffico
- Istituzione temporanea del divieto di circolazione per tutte le categorie di veicoli, con esclusione di quelli di Polizia, di Emergenza e dei residenti nei seguenti tratti: su Via Conforti, nel tratto compreso tra l'intersezione con Via Milite Ignoto -con deviazione su Via Ferlaino e Via dei Mille- e Via Salita Calvario; su Via Dei Normanni, tratto a partire dall'intersezione con Via Salita Calvario e fino all'innesto con la S.P. 159/1 (Via del Soccorso), ivi compresa l'intersezione con Loc. Niola (S. Teodoro); sul tratto della SP 159/1, da Via del Soccorso a Via Ida Falvo D'Urso (Loc. Magolà), altezza intersezione con Via Dario Galli; su Via Basilio De Fazio, tratto a partire dall'intersezione con la S.P. 159/1 (Via Ida Falvo D'Urso) e fino all'uscita dell'abitato. I residenti, sulla direttrice Basilio De Fazio, potranno accedervi dalle SP 78 e 79. Il divieto di circolazione viene esteso su tutte le strade e zone interessate dalla competizione, che avverrà, delimitando le zone con transenne e idonea segnaletica, nelle giornate del 6 e 7 Agosto 2016, dalle ore 07.30 e fino al termine della competizione sportiva;
- Istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli, esclusi quelli a servizio di Polizia e di Emergenza, su ambo i lati di C.da Magolà, nel tratto compreso tra il Santuario di Maria SS. del Soccorso e l'intersezione con Via Basilio De Fazio, per le giornate del 6 e 7 Agosto 2016, dalle ore 07,30 e fino al termine della competizione sportiva;
- Istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata, per tutte le categorie di veicoli, esclusi quelli a servizio di Polizia e di Emergenza, sul lato sinistro di Via Basilio De Fazio, direzione di marcia Zangarona, per circa Km.02,00, sosta riservata ai veicoli partecipanti alla competizione sportiva, dalle ore 07.30 a fine competizione sportiva, nelle giornate del 6 e 7 Agosto 2016;
- Nelle vie adiacenti e/o confluenti alle strade comunali in premessa indicate e interessate dalla manifestazione, il traffico sarà limitato e/o dirottato a seconda delle esigenze, a cura del Comando della Polizia Municipale, per garantire un ordinato svolgimento della stessa, individuando quanto contenuto nel presente provvedimento con l' apposita segnaletica mobile;
-
L'organizzazione e, per essa il suo Presidente, ha l'obbligo, per l'evento, di attenersi alle seguenti prescrizioni: Su via Milite Ignoto (altezza Autolinee Bilotta), su via dei Mille e su via Ferlaino, dovranno essere sistemati dei pannelli indicanti l'interruzione dell'arteria viaria interessata dalla competizione;Di dare la massima pubblicità del presente dispositivo al fine di una idonea conoscenza all'utenza, specie di quella residente e delle aziende che svolgono servizi di linea, almeno 48 ore prima dell'inizio della manifestazione; Di garantire la tutela della strada, delle pertinenze, della segnaletica e dei relativi manufatti e non siano arrecati danni all'estetica delle strade interessate dal presente provvedimento; Sia garantita con proprio personale un' adeguata sorveglianza dell'area compresa tra l' intersezione per Fronti e Loc. Niola; Di dare tempestivo avviso al Comando di Polizia Municipale di ogni sopraggiunta esigenza legata alla sicurezza della circolazione; Al termine della manifestazione siano immediatamente rimossi tutti gli eventuali cartelli e/o manifesti affissi, ripristinando lo stato dei luoghi preesistente".
© RIPRODUZIONE RISERVATA