
Lamezia Terme – Nuovo weekend di impegni per le compagini lametine, o comunque dell’hinterland, militanti tra la Promozione e la Terza Categoria. Andiamo a vedere più nel dettaglio quelle che saranno le singole sfide in programma alle 14:30 di oggi e domani
Promozione
Decima giornata nel girone B. Tre gli anticipi odierni: Pino Donato Taverna – Bianco, Sporting Polistena – Bovalinese e Val Gallico – Gioiosa Jonica. Domani pomeriggio, tra le restanti sfide quella del “Rocco Riga” tra l’Atletico Maida e la Pro Pellaro. In classifica, due punti in più per i reggini che distano tre lunghezze dal quinto posto. La squadra dello stretto è reduce da ben sette risultati utili consecutivi e non subisce gol da quattro turni. Sin qui, inoltre, ha perso una sola gara. Dato curioso, la gara del “Riga” vedrà di fronte da un lato la compagine che sin qui ha pareggiato di più, ben cinque volte, dall’altra una, l’Atletico, delle tre a non aver mai diviso la posta. Match tutt’altro che semplice, dunque, per Scalese e compagni, chiamati a mettere finalmente due risultati positivi uno appresso all’altro.
Nelle ultime ore, intanto, il sodalizio dell’hinterland lametino ha piazzato un bel colpo di mercato ufficializzando l’arrivo del classe 1984 Giovanni Foderaro. L’attaccante di Pianopoli, recentemente svincolatosi dalla DB Rossoblu di Luzzi, club di Eccellenza, approda alla corte di mister Saladino dopo una lunga trattativa condotta dal direttore sportivo, nonché fratello, Marco Foderaro. Il neo centravanti giallorosso vanta oltre 500 presenze in vari campionati. Ha indossato le maglie di importanti club, tra cui l'Hellas Verona, con cui ha disputato 15 partite in Serie B. Più di 100 presenze in Lega Pro e circa 200 in Serie D. Tra le sue esperienze passate, figurano squadre come Vigor Lamezia, Cosenza, Cittanovese, Sicula Leonzio, Poggibonsi, Turris, Aprilia, Viterbese, Paternò, Matera, Corigliano, Isola Capo Rizzuto e Biellese.
"Siamo orgogliosi – afferma il presidente Angelo Sgrò - di aver tesserato un giocatore di così grande spessore ed esperienza. Insieme alla società, ed in particolare ai miei vice Arcuri e Tropea, abbiamo fortemente voluto Giovanni in giallorosso". Parole di entusiasmo sono arrivate anche dal direttore generale Vincenzo Zaccone, che ha sottolineato: "Giovanni è stato sin da subito un obiettivo di mercato per noi. Con il presidente Sgro', tutta la società è felice di aver chiuso questa importante trattativa. Nonostante il suo prestigioso curriculum, Giovanni si è sempre dimostrato un grande professionista e una persona umile ed eccezionale. Confidiamo molto in lui".
“L'arrivo di Foderaro, prosegue il sodalizio maidese, rappresenta un'importante aggiunta al progetto tecnico della squadra, che punta a crescere e raggiungere traguardi sempre più ambiziosi. Con la sua esperienza, Foderaro è pronto a diventare una figura chiave nell'Atletico Maida, sia dentro che fuori dal campo”. Domani pomeriggio, oltre che del solito Romagnuolo (stagione a rischio per il capitano) mister Saladino dovrà fare a meno del non ancora recuperato Alessio Michienzi.
Prima Categoria
Ottava giornata nel girone B. Tre gli anticipi, tra cui il big-match che oggi pomeriggio vedrà la Promosport Lamezia ospitare la Silana al “Rocco Riga”. Si affronteranno, infatti, la seconda e la quarta della classe, ma soprattutto due delle più autorevoli candidate alla vittoria finale. La formazione di San Giovanni in Fiore, che a differenza dei lametini ha già riposato in questo girone d’andata, è l’unica ancora imbattuta, oltre a vantare la difesa meno perforata assieme a quella del Le Castella. Gallo e compagni sono comunque in serie utile da quattro turni, nei quali hanno complessivamente raccolto otto punti. Nell’occasione il tecnico della Promosport, Leonardo Viterbo, non potrà fare affidamento sui vari Delfico (infortunatosi martedì in allenamento, ne avrà per un mese), De Fazio, Cristaudo e Giudice.
Impegno interno anche per la Garibaldina, che domani dovrà vedersela, al “Leo”, contro il Cus Unical, quinto e con un punto in più rispetto agli stessi soveritani. Cosentini sin qui dai numeri più “zemaniani” rispetto ai giallorossi, i quali vantano la terza miglior difesa del girone. Eccezion fatta per lo squalificato Mattia Perri, nessun problema di formazione per il trainer soveritano Perrone.
Seconda Categoria
Turno di sosta tanto nel girone B quanto in quello D. Nel primo, domenica scorsa buon pari della Raffaele Nicastro in casa di quella ch’era la capolista Città di Aprigliano. Per i lametini trattasi del terzo risultato utile consecutivo. Certo, adesso bisognerà iniziare a vincere con una certa continuità, considerato che la vetta dista comunque sei lunghezze. Anche perché la dirigenza biancazzurra giustamente non nasconde le proprie ambizioni dopo aver allestito un organico di assoluto valore per la categoria. Basta citare i vari De Sio, Gatto, De Martino, Lanzo, Cannella, Mercurio e Bruno Iannì, tutti elementi con trascorsi in serie superiori, alcuni dei quali addirittura in D ed Eccellenza.
Terza sconfitta in altrettante gare sin qui giocate in trasferta, per il Pianopoli. La compagine allenata da Francesco Saladino cede 3-1 sul campo della neo capolista Nuova Grisolia Calcio.
Primo successo stagionale per il Conflenti, che si aggiudica lo scontro diretto casalingo con il Fagnano, scavalcandolo in classifica.
Colosimi – San Michele Donnici non si è disputata per impraticabilità di campo e sarà recuperata mercoledì 26 novembre, allorquando verrà anche disputata la prosecuzione del match Real Malvito – Belvedere, sospeso al 35’pt, sul risultato di 0-2, sempre per terreno di gioco impraticabile.
Questo, ad ogni modo, il quadro completo della quinta giornata: Città di Aprigliano – Raffaele Nicastro 0 – 0; Colosimi Calcio - San Michele Donnici n.d.; Conflenti – Fagnano 3 – 1; Komunicando IKST – Audace San Marco 2 – 1; Nuova Grisolia Calcio – Pianopoli 3 – 1; Real Malvito 2024 – Belvedere Calcio sosp.
Di seguito la classifica provvisoria: Nuova Grisolia Calcio 12; Città di Aprigliano 11; Audace San Marco e San Michele Donnici* 9; Real Malvito* e Belvedere Calcio* 7; Raffaele Nicastro e Komunicando IKST 6; Pianopoli e Colosimi Calcio* 4; Conflenti 3; Fagnano 1
*Una gara da recuperare
Nel girone D, lo scorso fine settimana il Mac 3 ha centrato la seconda affermazione esterna stagionale, imponendosi a Girifalco per 3-2. Avvio di stagione decisamente positivo per la squadra delle frazioni Migliuso – Angoli – Cancello, avendo collezionato tre successi, un pari ed un solo kappaò, peraltro arrivato di stretta misura in casa del quotato Comprensorio Vibonese.
Secondo punto, nonché pareggio consecutivo, per l’Atletico Feroleto. Il 2-2 strappato, quasi in extremis, in casa della Ricadese non è tuttavia bastato a mantenere salda la panchina neroverde. Lunedì scorso, infatti, la dirigenza feroletese ha comunicato di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra mister Lucio Rifiorati. Il nuovo tecnico, già ufficializzato, è Giuseppe Montesanti. In neroverde approda anche l’esperto centrocampista Bruno Serratore ex, tra le altre, di Filadelfia, Acconia e Nuova Valle. Tornando ai risultati di domenica scorsa, non è stato omologato, in virtù del preannuncio di ricorso degli ospiti, quello della gara tra il Comprensorio Vibonese ed il Tiriolo. Oggi pomeriggio, invece, si disputerà la prosecuzione di Zungrese – Francica, lo scorso week-end sospesa al 22’st, sul risultato di 1-1, per infortunio occorso all’arbitro.
Di seguito, ad ogni modo, il quadro completo dell’ultima giornata: Comprensorio Vibonese – Tiriolo 2023 non omologata; Ricadese – Atletico Feroleto 2 – 2; San Costantino Calabro – Città di Tropea 0 – 0; Stalettì – Briatico 1 – 6; U.s. Girifalco – Mac 3 2 – 3; Zungrese – Francica sosp.
Questa la classifica provvisoria: Città di Tropea 13; San Costantino Calabro 11; Mac 3 e Briatico 10; Comprensorio Vibonese* 9; Ricadese 7; Tiriolo*, Zungrese* e U.S. Girifalco 4, Francica* 3; Atletico Feroleto 2; Stalettì 1
*Una gara in meno
Terza Categoria
Terza giornata nell’ultimo dei campionati dilettantistici regionali. Questo il programma delle gare in programma domani nel girone E: Accaria Galli – Excalibur 1997 (a Feroleto Antico); Cenadi Calcio – Maida (a San Vito sullo Ionio); Invictus Accademy 2024 – Amaroni 08 (a Decollatura); San Pietro Apostolo 1963 – Skilletion; Serrastretta – Nuova Valle
Così sono andate le cose lo scorso fine settimana: Skilletion – Serrastretta 1-2; Accaria Galli – Invictus Accademy 2024 1-5; Amaroni – San Pietro Apostolo 4-0; Excalibur 1997 – Maida 1-1, Nuova Valle – Cenadi Calcio 3-3
Di seguito la classifica aggiornata dopo i primi 180’: Maida, Serrastretta, Excalibur e Amaroni 4; Invictus Accademy, Skilletion e San Pietro Apostolo 3; Nuova Valle e Cenadi Calcio 1; Accaria-Galli 0.
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
