Lamezia Terme, 20 settembre - Si è disputata sabato 17 e domenica 18 settembre, la tredicesima cronoscalata del Reventino, la manifestazione di carattere internazionale valida per il challenge internazionale Fia, Fia Cup, e Trofeo Italiano Sud. Sul podio della kermesse, anche il pilota “di casa” Claudio Gullo. L’ex campione italiano dei prototipi con configurazione europea E2B, ha trovato negli imprenditori Caffo e Villella gli sponsor per disputare la Cronoscalata utilizzando una E2M formula gloria C7P, a ruote coperte, del 2009 e motorizzata Kawasaki 1400 C.C. , una buona vettura ma non tanto da permttergli di raggiungere le primissime posizioni. Così il plurititolato lametino Gullo è riuscito ad ottenere comunque il 3° posto nella sua classe, riuscendo ad ottenere anche un ottimo 6° posto assoluto nella classifica generale della gara, quindi un’ottima performance. Intervistato a fine gara, il top driver di Lamezia ha dichiarato: “ho trovato gli sponsor in ritardo, quindi in extremis ho noleggiato una Gloria C7P Kawasaki, dalla Ferragina Racing di Catanzaro, una bella vettura, ben curata, valida per ottenere un’ottima performance, ma di sicuro non in grado di permettermi di lottare per la vittoria. Il divario tecnico con i miei avversari era enorme, la “mia” C7P a noleggio aveva qualche problemino di assetto, che abbiamo cercato di risolvere nelle varie salite, ed anche con il motore non eravamo al top. I miei avversari disponevano di 2 potenti ed aggiornatissime gloria C8P Evo 11 Suzuki “ufficiali”, assistiti in gara direttamente dalla casa madre, la Gloria Cars, quindi sapendo già da prima che salissi in auto che la vettura non mi avrebbe permesso di vincere, il mio obbiettivo era fare bene nell’assoluta, e di cercare di avvicinare i tempi che la Gloria Cars, nel 2009, aveva ottenuto in versione ufficiale con il pilota Leogrande. Sono riuscito a stare sotto quei tempi di mezzo secondo e classificarmi al sesto posto assoluto, quindi - spiega poi - la mia è stata un’ottima gara, ho sfruttato al meglio l’auto tornando a correre in salita dopo un anno e due mesi. Essere nei primi sei assoluti. con un’auto a noleggio, facendo registrare comunque un tempo di 2.58, è una bella soddisfazione. Infine, Gullo ha tenuto a ringraziare “gli sponsor, il team, mio papà, e tutti i miei amici e fan che erano posizionati sul tracciato a fare il tifo per me…”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA