Lamezia Terme - Termina con un trionfo biancoverde la finale play-off regionale di Eccellenza tra Vigor Lamezia e Cittanova. Al “D’Ippolito”, giallorossi liquidati con un sonoro 4-0 che consente ai lametini di guadagnare, senza troppi problemi, l’accesso alla fase nazionale. Prestazione pressoché perfetta dei ragazzi di Fanello, trascinati, in particolare, da un sontuoso Giovanni Foderaro, protagonista di una partita monstre con il goal che ha sbloccato la partita al 40’ e due assist. Di Curcio (su calcio di rigore al 45’), Spanò (53’) e Amendola (63’) le reti che completano il poker biancoverde. La strada per la Serie D passerà ora da Bisceglie. Andata il 26 maggio, ritorno il 2 giugno.
Cronaca
Primo tempo
1’ Gara subito tesa sin dalle primissime battute. Rischiano grosso Dascoli e, soprattutto, De Nisi, ma l’arbitro lascia correre senza prendere provvedimenti
10’ Costa cerca di sorprendere Columbro da fuori area, la palla sorvola di poco l’incrocio
12’ Vigor pericolosissima con un colpo di testa di Mascaro, su corner di Curcio, alzato in angolo da Palumbo
14’ Villella si accentra e calcia di sinistro, il portiere ospite blocca a terra
17’ Ci prova Salvi Costa di testa, Columbro controlla in due tempi
32’ Break del Cittanova che porta Condemi alla conclusione, Columbro si distende e allunga in angolo
34’ Bernardi converge verso il centro e lascia partire un sinistro che non impensierisce Palumbo
40’ Vigor in vantaggio. Grande apertura di Curcio per De Fazio, stop in bello stile del terzino e palla sul primo palo dove Foderaro brucia Dascoli e devia in rete di prima intenzione
45’ Raddoppio Vigor. Cambio fronte per Bernardi che cade in area dopo un contatto con Dascoli, per l’arbitro è calcio di rigore. Dal dischetto, Curcio incrocia e batte Palumbo per il 2-0 biancoverde
Secondo tempo
1’ Condemi approfitta di uno scivolone di Villella e si invola verso Columbro, bravo a neutralizzare la minaccia in uscita
8’ 3-0 Vigor. Cross lungo di Foderaro verso Spanò che si coordina e fulmina Palumbo con una splendida volée mancina nell’angolo opposto. Si scaldano di nuovo gli animi, a farne le spesse sono lo stesso attaccante biancoverde e Condemi, entrambi ammoniti, e un dirigente del Cittanova, allontanato dalla panchina
15’ La risposta del Cittanova è tutta in un sinistro al volo di Zarich da posizione defilata fuori bersaglio
17’ Sapone cerca di sorprende Columbro sul primo palo, il portiere respinge in tuffo
18’ Poker Vigor. Foderaro, spalle alla porta, gira per Amendola che controlla e beffa un non perfetto Palumbo sul suo palo
29’ Condemi prova a superare Columbro con un pallonetto alto di poco
40’ Colpo di testa di Mossolini bloccato senza problemi dal portiere biancoverde
41’ Zarich salta Villella e calcia in porta, Columbro si salva di piede
VIGOR LAMEZIA – CITTANOVA 4-0
Marcatori: 40’ Foderaro, 45’ rig. Curcio, 8’st Spanò, 18’st Amendola
VIGOR LAMEZIA: Columbro 6.5, Villella 6.5, De Fazio 7 (28’st Garcia sv), Rodriguez 6.5, Mascaro 6.5, De Nisi 6 (32’st Lanciano sv), Bernardi 7, Curcio 7.5 (28’st Calomino sv) Foderaro G. 8, Spanò 7 (14’st Lavrendi 6), Amendola 6.5 (21’st Donoso 6)
A disp. Diano, Catania, Verso, Scalon
All. Fanello 7
CITTANOVA: Palumbo 5, Napoli 5.5 (6’st Scarcella C. 5.5), Condomitti 5.5 (13’st Giofre 5.5), Cianci 5 (6’st Zarich 6), Dascoli 5, Negro 5.5, Scarcella D. 5.5, Sapone 6, Costa 5.5 (20’st Mossolini 5.5), Condemi 6, Ricciardi 5.5 (13’st Infusino 5.5)
A disp. Spanò, Scigliano, Belluzzi, Rechichi
All. Nocera 5
Arbitro: Losapio di Molfetta 5.5
Assistenti: Varacalli di Locri e Graziano di Paola
Note: Angoli 4-2; Ammoniti: Scarcella D. (C), Condomitti (C), Spanò (V), Condemi (C)
Rec. 2’ e 2’
Spettatori 1800 circa, di cui 100 ospiti
Post partita
Un poker che non lascia la benché minima possibilità di appello, arrivato al termine di una gara a senso unico in cui si è rivista la Vigor straripante del girone di ritorno dell’ultimo campionato di Eccellenza, concluso al secondo posto dopo una cavalcata esaltante, ricca di vittorie a suon di goal che hanno permesso ai ragazzi di Danilo Fanello di imporsi come miglior attacco del campionato, seppur a parimerito con il Sambiase. Nessun dubbio, in effetti, sul valore di una squadra capace di numeri simili, ma pochi avrebbero scommesso su un risultato così eclatante contro un avversario che non ha mai nascosto di puntare alla vittoria del torneo, sfumata a causa di un cammino altalenante vicino a quanto visto in questi play-off. Si passa così dal 3-1 inflitto al Soriano al 4-0 rimediato da una Vigor in grande spolvero, giunta all’appuntamento fin qui più importante della sua stagione nelle giuste condizioni, fisiche e mentali.
Chiaramente soddisfatto, nel post partita, Danilo Fanello, autentico deus ex machina della svolta biancoverde: “Difficile non esser soddisfatti dopo un risultato del genere – afferma l’allenatore – ma soprattutto dopo una prestazione simile. Siamo partiti forse un po’ contratti, comprensibile quando la posta in palio è così alta e il tuo avversario arriva da un importante successo esterno, ma dopo esser passati in vantaggio, credo non ci sia stata più partita. Siamo stati bravi a trovare subito il goal del raddoppio, per poi chiuderla e gestirla nel secondo tempo. Devo fare i complimenti ai miei ragazzi, perché hanno lavorato bene nelle ultime settimane e sono arrivati a questo appuntamento nel modo giusto”. Archiviato l’ostacolo Cittanova, la strada verso la Serie D passerà dalla fase nazionale, che il prossimo 26 maggio opporrà ai biancoverdi il Bisceglie: “Quando si va in campo in ambito nazionale – prosegue Fanello – si conosce poco degli avversari, dunque non so bene che gara aspettarmi. Ma inizieremo a pensaci e studiare un po’ la rosa del Bisceglie da domani, perché in queste settimane abbiamo concentrato tutte le nostre energie sulla partita di oggi, che ritenevamo abbastanza difficile. D’altronde, per raggiungere il punto più alto di una scala, devi comunque salire gradino per gradino”.
Una visione, quella del tecnico, condivisa dal presidente Rettura, che, in qualche modo, aveva già subodorato il possibile trionfo della sua squadra: “Non ci avrei scommesso – esordisce il patron biancoverde – ma mi aspettavo una partita simile dai nostri ragazzi e così è stato. Dobbiamo ancora affrontare gli ostacoli più difficili, ma intanto ci godiamo questa vittoria arrivata al termine di un percorso notevole. Dalla prossima settimana inizieremo a pensare al Bisceglie”. Un percorso che ha portato la Vigor ad affermarsi come principale rivale della regina del campionato e ad accedere ai play-off nazionali, traguardo che, al di là dell’epilogo, consente al Presidente di guardare alla sua prima esperienza nel mondo del calcio in modo abbastanza positivo: “Credo sia stata una bellissima stagione. Molti di noi, a partire dal sottoscritto, erano alla prima esperienza e siamo subito riusciti a centrare i play-off, cosa affatto semplice. Tra l’altro, ci siamo ritrovati un contesto, quello del calcio lametino, in cui esistevano tante altre realtà, per cui non è stato affatto semplice riuscire a raccogliere sponsor e rendere più agevole una gestione su cui ha pesato anche il fatto di dover condividere il nostro stadio, aspetto che comunque dovremmo risolvere l’anno prossimo. Per tracciare un bilancio definitivo, aspettiamo la prossima partita, ma nel frattempo – conclude Salvatore Rettura – reputo la nostra stagione più che positiva”.
Francesco Sacco
© RIPRODUZIONE RISERVATA