Lamezia Terme – Fine settimana abbastanza positivo per le quattro compagini nostrane di Prima Categoria. Torna a sorridere la Promosport, mentre muovono comunque la classifica Decollatura e San Mango. Sconfitta esterna per la Garibaldina. Ma andiamo a vedere come sono andate le cose più nel dettaglio, partendo, come al solito, dal girone B.
Manca quella che sarebbe stata una vittoria pesantissima, in chiave salvezza, l’Audace Decollatura. Al Comunale di via Sorbello i ragazzi del presidente Bianco sono fermati sul pari dal Cus Cosenza. Succede tutto nei primi cinque giri di lancette del match. Già dopo neanche 60”, bella azione corale dei locali finalizzata da Caligiuri, al secondo gol stagionale. Vantaggio che dura però pochissimo, perché al 5’ i cosentini pareggiano sugli sviluppi di un fallo laterale, invertito a detta del club biancazzurro che si è molto lamentato per l’arbitraggio del signor D’Africa di Reggio Calabria, giudicato disastroso.
Audace che torna a dividere la posta in palio a distanza di quasi due mesi e mezzo e che conserva i tre punti di vantaggio sulla zona play-out. Quarto pari nelle ultime cinque gare, invece, per il Cus Cosenza, adesso quintultimo assieme al San Fili.
Di seguito la formazione ieri mandata in campo da mister Viterbo: Colosimo, Elia, Curcio, Di Cello, Bubba, Calidonna, Caligiuri (20’st Perri A.), Hassan, Giudice, Rende (35’st Navigante), Perri M. (40’st Bonacci).
Continua a non conoscere mezze misure la Garibaldina, che torna battuta con il più classico dei risultati da San Leonardo di Cutro. L’ultimo pareggio dei giallorossi risale allo scorso 8 dicembre. Addirittura dal 1 dicembre, invece, non vinceva il Cutro. A dispetto del 2-0 finale, la prestazione nell’occasione sfoderata dai soveritani è tuttavia stata apprezzabile. I crotonesi sono però stati più cinici e concreti. Gia’ al 5’ la sbloccano con Palermo. I giallorossi reagiscono, ma sciupano tre ghiotte occasioni, specie quando Buso, servito nel migliore dei modi da Chiodo, spedisce a lato. Al 33’ matura il raddoppio cutrese ad opera di Sarcone. Nella ripresa gli ospiti attaccano a testa bassa nel tentativo di riaprire la gara, ma dimostrano ancora una volta di avere le polveri bagnate in attacco. Alla mezz’ora Chiodo, a tu per tu con il portiere, si fa respingere il tiro in angolo. Sull’altro versante, Caruso M. in questi secondi 45’ è chiamato in causa solamente nel finale, allorquando evita il 3-0. Positiva la direzione di gara del signor Garofalo di Rossano.
La squadra di Soveria Mannelli resta terzultima, fermo restando che la classifica risente delle tre gare mancanti all’appello e che verranno recuperate dopodomani: San Mauro Marchesato – Garibaldina, Cutro – Rocca di Neto e Stelle Azzurre – San Fili
Questa, intanto, la formazione ieri pomeriggio opposta al Cutro da mister Giuseppe Folino: Caruso M., Pascuzzi, Bonacci, Marino, Bianco (30’st Vasapollo), Lamin (25’st Cittadino), Gentile, Crapella (5’st Caruso), Julienne (40’st De Palma), Chiodo D., Buso (10’st Etan). In panchina: Costa, Costanzo, Gigliotti, Lamanna
Ottimo 0-0 casalingo dell’Fc San Mango. Vuoi perché arrivato al cospetto di uno Scandale quinto in classifica e che aveva raccolto ben dieci punti nelle precedenti quattro uscite, vuoi perché conquistato nonostante l’aver dovuto giocare gli ultimi 52’ in doppia inferiorità numerica. Biancazzurri che tornano a muovere la classifica dopo cinque sconfitte consecutive e lo fanno dopo che in settimana si sono registrati due importanti scossoni sul fronte dell’area tecnica: le dimissioni del direttore Gianmarco Lucchino ed il richiamo in panchina di mister Neri. Quest’ultimo era stato di fatto esonerato all’indomani della vittoria casalinga di giorno 8 dicembre ai danni del San Mauro Marchesato. E’ stata proprio quella l’ultima volta che Gigliotti e compagni hanno raccolto l’intera posta in palio. Ma veniamo alla sfida giocata ieri al “Manfredi”. Pochi spunti nel primo tempo: una parata di Vecchio e un paio di incursioni di Folabella e Fuda.
Più vivace la ripresa. Perri D. e Anellino dello Scandale si punzecchiano a vicenda, il primo dà una manata sulla testa del secondo che si lascia cadere a terra. L’arbitro espelle il calciatore sanmanghese e, sugli sviluppi della mischia che ne deriva, anche Curcio G. A questo punto Neri deve necessariamente ridisegnare la sua squadra, che dal canto suo risponde mettendoci cuore e grinta. Forte della doppia superiorità in campo, ovviamente lo Scandale prova fino all’ultimo a vincerla, ma i biancazzurri del Savuto riescono a resistere nonostante i ben 10’ di recupero finali.
“Non voglio ritornare sugli esoneri dicembrini del sottoscritto e del mio secondo Lucia, – ci dice mister Neri - piuttosto mi preme dire che i miei ragazzi devono essere ricordati per come sono riusciti a resistere quasi un’ora, in nove contro undici, al cospetto di un avversario forte, oltre che guidato da un allenatore esperto come Piperis. Bravi noi a non disunirci, riuscendo a portare a casa un pareggio che sa di vittoria per come conquistato. Sappiamo che non sarà facile riuscire a salvarci, ma la squadra si è ricompattata e questo mi dà fiducia per il prosieguo. Ringrazio anche i tifosi oggi (ieri ndr) accorsi al “Manfredi”. Hanno compreso le difficoltà della squadra, sostenendoci ed incitandoci fino alla fine”.
Di seguito coloro che hanno affrontato lo Scandale: Vecchio, Perri D., Morelli, Bruno, Vaccaro, Corigliano, Fuda (10’st De Fazio), Gigliotti, Curcio G., Decio, Folabella (43’st Torchia S.)
Trasferiamoci nel raggruppamento C, dove in uno dei due anticipi di sabato pomeriggio è arrivato il pronto riscatto, dopo l’inatteso stop della settimana precedente a Mileto, della Promosport Lamezia. Al “Riga” Gallo e compagni hanno battuto, in rimonta, con un largo 4-1 la Real Fabriziese. Dopo una ventina di minuti la gara sembra mettersi in salita, per i locali, a causa di un calcio di rigore concesso per fallo di mani di Del Fico e trasformato da Pantano. Al 38’ il risultato ritorna in equilibrio. Stavolta il direttore di gara indica il dischetto a favore della Promosport per punire un fallo su Corigliano. Non sbaglia nemmeno Marrello, al quarto centro stagionale, ed è 1-1. Al quarto d’ora della ripresa la rimonta si completa con la complicità del portiere dei vibonesi, che liscia la presa sulla conclusione di capitan Gallo. Secondo gol in campionato per l’esperto difensore. Dopo una decina di minuti, Piacente, alla sua ottava marcatura in questo torneo, deve solo spingere in rete un perfetto cross di Corigliano dall’out mancino. Poi c’è gloria personale pure per Panuccio, il quale salta anche l’estremo difensore e deposita in fondo al sacco per il definitivo 4-1. Secondo gol in biancazzurro per l’ex Pizzo e San Mango. Real Fabriziese che chiude la gara in nove uomini.
Promosport che, almeno per il momento, resta così prima, con due lunghezze di vantaggio sulla Pino Donato Taverna, vittoriosa a Palermiti, che deve però recuperare la gara in casa della pericolante Sersalese. Ricordiamo che sia Promosport che Taverna devono ancora riposare in questo girone di ritorno e che si affronteranno tra loro, in terra presilana, alla penultima giornata. Poco probabile che nella lotta per il primo posto possano rientrare altre squadre. Pizzo e Bivongi, avendo pareggiato sabato nello scontro diretto, sono infatti scivolati a -7 dalla vetta. Addirittura a -9, anche se ha già riposato, un Soverato in caduta libera, ieri battuto a domicilio, ed agganciato in classifica, dal Piscopio.
Questa la Promosport Lamezia sabato schierata da mister Notaris: De Sio, Del Fico (25’st Liparota), Cuda, Tarzia, Gallo (35’st Viola), Biwa, Corigliano, Marrello, Piacente (40’st Perri), Vaccaro (20’st Panuccio), Russo (10’st Santacroce)
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA