Catanzaro, presidente Talarico: Costruzione rapida Cittadella regionale è svolta storica

cittadella_regionale_visita_regione

Catanzaro, 26 marzo - “E’  semplicemente impressionante, in un settore difficile come le opere pubbliche che spesso hanno inizio ma di cui non si conosce la fine,  la rapidità con cui procedono i lavori.  Sono sicuro che  la Calabria avrà, nei tempi previsti, la Casa del Governo della Regione, così come ha, a Reggio Calabria, la Casa dell’Assemblea legislativa. Si tratta di una svolta che possiamo, senza tema di smentita, definire  storica. Sono fatti che lasceranno il segno nella storia della politica regionale e che  i calabresi attendono da quattro decenni”.  Questo è quanto ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale Francesco Talarico, che assieme al presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti e ad un gruppo di assessori (Gentile, Tallini, Caligiuri)  e consiglieri regionali (il capogruppo dell’Udc  Alfonso Dattolo, il presidente della VI Commissione “Affari dell’Unione europea e relazioni con l’estero” Claudio  Parente, il presidente della V Commissione “Riforme e decentramento” Mario Magno, il componente della III Commissione Gianapolo Chiappetta),  ha visitato il cantiere della Cittadella regionale a Catanzaro. Il Presidente del Consiglio regionale ha poi specificato come “questi sopralluoghi pubblici testimoniano il grande impegno della politica,  della struttura burocratica della Regione e   di chi l’opera la sta realizzando, per dare ai calabresi, dopo quarant’anni di regionalismo, una sede unica della Giunta regionale. Ossia il centro amministrativo nevralgico di ogni Regione che in Calabria, purtroppo, per una serie di motivi e sottovalutazioni, ancora non c’è.  Il Consiglio regionale - ha concluso il presidente Talarico - la sua parte su questo importantissimo fronte, l’ha svolta  pienamente,  approvando, in sede di discussione del bilancio,  lo stanziamento di circa 35 milioni di euro per il completamento dell’opera. E ovviamente continuerà a farla in totale accodo con la Giunta regionale, visto l’interesse generale e il forte impatto che l’infrastruttura, una volta completata, avrà su tutta la Calabria.  Il sottoscritto, inoltre, fin dal suo insediamento, in  sinergia col presidente Scopelliti, ha sempre riconosciuto la  valenza strategica della realizzazione della Cittadella regionale.  Non soltanto perché così daremo  finalmente ai cittadini un luogo fisico unico  cui potersi  rivolgere, anziché andare avanti e indietro per le tante sedi in cui oggi è frantumata la Giunta regionale, ma anche perché valorizzando  il ruolo baricentrico  dell’area Catanzaro-Lamezia, l’intera Calabria ne trarrà beneficio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA