Lamezia Terme – Nell’aula Garofalo del tribunale di Lamezia dove spesso ha esercitato la sua professione, Paolo Mascaro è stato proclamato ufficialmente sindaco di Lamezia Terme da Maria Teresa Carè presidente della commissione elettorale. “Il Presidente, alle ore 11:54 del 16 giugno 2015 proclama eletto alla carica di Sindaco del Comune di Lamezia Terme l’avvocato Paolo Mascaro”. Con la firma del verbale di proclamazione del Sindaco neoeletto, l’avvocato Paolo Mascaro è ufficialmente sindaco della città. Ufficializzato così il cambio di guardia in via Perugini dove l’amministrazione Speranza di centrosinistra lascia il posto a un’amministrazione di centrodestra.
Successivamente Il nuovo sindaco di Lamezia Paolo Mascaro si è spostato nella sala Napolitano di via Perugini per il passaggio di consegne. Ad aspettarlo c’erano l’ormai ex sindaco Gianni Speranza, fotografi, sostenitori e cittadini. Nel passaggio di consegne Speranza ha detto: "Auguro un buon e sereno lavoro agli impiegati comunali e porgo un sincero augurio al nuovo sindaco Mascaro e, - proseguendo ha detto – oggi inizia una nuova amministrazione per la città, domani con il rapporto di inizio mandato si farà la verifica straordinaria di cassa dove tutte le cose saranno scritte con chiarezza, come la vicenda Icom che si terrà in autunno e quindi la nuova amministrazione avrà il tempo per studiarla a dovere”. Nella sua ultima dichiarazione Speranza ha sentitamente espresso, “questa sala, la Napolitano, spero possa celebrare cose significative del nostro futuro e per quello dei nostri figli”.
Primo intervento da sindaco per Paolo Mascaro che esordisce ringraziando il sindaco uscente ribadendo il suo gradimento all’apporto che Speranza potrà dargli. ”Essere sindaco di Lamezia è un sogno che si realizza - afferma". Questa mattina prima della proclamazione ufficiale Paolo Mascaro ha visitato due luoghi che per lui sono simbolo della città: i servizi sociali su corso Numistrano e la biblioteca comunale, “uno simbolo di sofferenza sociale e uno di cultura, i miei sforzi saranno soprattutto indirizzati lì". "Bisogna tendere la mano alla città e viceversa. Noi tenderemo la mano a tutti coloro che decideranno di troncare la connivenza con la criminalità. Il mio agire sarà differente da quello di Speranza ma questo non significa che uno sia migliore dell’altro”. Il suo obiettivo sarà: “Servire, venerare e amare la fascia da Sindaco”. Un ultimo intervento è della madre di Mascaro e già insegnante di Speranza, che considera entrambi suoi figli. “Mio figlio è un testardo come me, se vuole qualcosa la raggiunge”. “Ecco da chi ho preso" conclude con una battuta Mascaro, che ha poi visitato gli uffici e salutato i dipendenti comunali.
REAZIONI
Sindaco Catanzaro Abramo: priorità programmazione, rifiuti e trasporti
"Sinceri auguri di buon lavoro al nuovo sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro, nella certezza che il dialogo tra le nostre due città - rispettivamente la seconda e la terza della Calabria per numero di abitanti - possa proseguire e possibilmente irrobustirsi nei prossimi anni". Lo afferma il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo in un messaggio di auguri al neo primo cittadino di Lamezia, Paolo Mascaro. "Colgo l'occasione - prosegue Abramo - per inviare un caro pensiero a Giannetto Speranza che è stato un buon sindaco e una persona che ha ben interpretato i valori di legalità e trasparenza. Al di là delle persone e degli schieramenti, penso che Catanzaro e Lamezia Terme, divise da appena 25 chilometri, debbano con decisione e senza tentennamenti intraprendere la strada di una proficua collaborazione. Devono in altre parole 'fare sistema', completarsi tra di loro, proporsi al resto del territorio calabrese come principale asse direzionale. Le loro rispettive vocazioni e potenzialità possono tradursi in sviluppo , occupazione, promozione sociale e culturale. E' però necessario che il concetto della programmazione venga applicato seriamente e concretamente, sul campo, con progetti di ampio respiro". "Ci sono temi - sostiene ancora Abramo -che vanno affrontati immediatamente. Penso al sistema di smaltimento dei rifiuti, che vede le nostre due città, da sole, sobbarcarsi il peso di quasi tutta la Calabria. Penso al sistema dei trasporti che deve essere modernizzato e potenziato, 'accorciando' i tempi di percorrenza del trasporto pubblico e privato tra le due realtà urbane. Penso ad una battaglia comune per impedire la soppressione della casa circondariale di Lamezia Terme e lo spostamento del Provveditorato dell'Amministrazione penitenziaria da Catanzaro. Unendo le forze e mettendo fine a spinte campanilistiche, potremo ottenere ottimi risultati. Sono sicuro di trovare nel sindaco Mascaro un interlocutore attento e sensibile. Conto di incontrarlo al più presto per avviare un confronto che, lo ripeto, potrà risultare molto utile alle rispettive comunità".
Ruberto (coordinatore Uil-Fpl Catanzaro), congratulazioni al nuovo sindaco
“La componente territoriale, aziendale e RSU della UIL-FPL, esprime i più sinceri complimenti per l’elezione alla massima carica cittadina dell’Avv. Paolo Mascaro, augurando al Sindaco e al Consiglio comunale eletti dai cittadini di Lamezia Terme un proficuo lavoro nell’interesse della collettività, in un momento estremamente importante e delicato e, oggi più di sempre, pieno di serie difficoltà ereditate. Il gruppo dirigente della UIL-FPL, nell’attesa della definizione di tutte le procedure di insediamento della nuova Amministrazione, auspicano l’avvio di un nuovo percorso amministrativo, se si vuole dare un netto segnale di cambiamento e di innovazione nell’organizzazione della macchina amministrativa, attraverso la ricostruzione della dirigenza comunale e degli uffici tecnici, amministrativi e finanziari, finalizzando la programmazione politica ad una reale efficienza ed efficacia nella erogazione dei servizi ai cittadini e salvaguardando la produttività e la professionalità dei lavoratori dipendenti. Un cambiamento trasparente, programmatico, funzionale e qualificato, basato su regole certe, condivise e partecipate, ripristinando un necessario coinvolgimento di tutti i dipendenti e delle numerose professionalità che operano nell’Ente, analizzando e risolvendo le criticità accumulate negli anni. Confidiamo sulle doti umane e nella riconosciuta professionalità e determinazione del Sindaco Paolo Mascaro che da oggi guiderà il Comune di Lamezia Terme, invitandolo fin da subito ad avviare, oltre la prevista relazione di inizio mandato, una rilevazione della situazione dei diversi settori amministrativi e tecnici, al fine di avere la conoscenza capillare dell’organizzazione e delle varie problematiche, a differenza di chi, per anni, ha sempre sostenuto di non essere a conoscenza mai di niente. La UIL-FPL nel riguardo dei ruoli e delle rispettive posizioni, si rende disponibile a dare il proprio fattivo contributo, rinnovano gli auguri e buon lavoro”.
Alex Truglia Coordinatore porta italia unica
"Le mie congratulazioni al sindaco Mascaro che faccia un buon lavoro per la città che in questi ultimi decenni governati dalla sinistra a portato essa ad un declino totale. Noi di italia unica anche sé non ci siamo schierati come lista xche nuovi costituiti, sosterremo e proporremo iniziative, nei progetti che possono far sviluppare la citta. Noi punteremo che La città diventerà migliore in tutto, nel turismo, nel piccola e media industria, nella agricoltura e nella ambiente perché essa a molte potenzialità".
Comitato Ginepri: saluti all'amministrazione uscente e al neo Sindaco
"Il Comitato Ginepri comprensorio della costa Lametina. Saluta e ringrazia, l'amministrazione uscente, per tutte le attenzioni che ha posto nei riguardi di ginepri. Saluta il neo Sidaco del comune di Lamezia Terme avvocato Paolo Mascaro, per lo spendido risultato ottenuto e confida in una continuita, al fine di completare tutte quelle opere iniziate dalla vecchia amministrazione.Continua Pansino, quale Presidente del comitato, a dichiararsi disponibilissimo in sinergia con il comitato e l'amministrazione a partecipare alla riqualifiazione di ginepri, quale realtà dei famosi otto chilometri di costa.Il nostro comitato, afferma Pansino, a breve, senz'altro incontrerà dopo la nomina della giunta comunale gli assessori ed intraprendere con i medesimi, un tavolo di trattative, in quanto siamo gli unici, a conoscere realmente tutte le criticità e le peculiarita dello stato dei luoghi di ginepri. Stiamo gia lavorando alacramente, e fare arrivare all'amministrazione questo nostro messaggio di usare la politica del fare e non quella di ordinare.continua Pansino dicendo di confidare in questa nuova amministrazione che di certo non mancherà di ascoltare la voce dei gineprini che da tanto desiderano una maggiore fruibilità dell'area di ginepri che alla fine non è altro che il polo turistico di Lamezia".
© RIPRODUZIONE RISERVATA