Lamezia Terme - "Esprimo pieno apprezzamento per la presa di posizione del Senatore Nicola Irto, segretario del Partito Democratico della Calabria, che con grande sensibilità istituzionale e attenzione verso il mondo del lavoro ha presentato un’interrogazione parlamentare ai Ministri della Giustizia, per la Pubblica Amministrazione e dell’Economia, chiedendo interventi urgenti a tutela dei circa 9.000 Funzionari Addetti all’Ufficio per il Processo e dei 2.800 Funzionari Tecnici e Operatori Data Entry precari della Giustizia, tra cui numerosi calabresi, assunti con contratti a tempo determinato nell’ambito dei progetti PNRR" è quanto afferma in una nota Lidia Vescio del Pd.
"Si sollecita il Governo - precisa - a chiarire quali iniziative intenda adottare, con la massima tempestività, per garantire la stabilizzazione del personale in scadenza il 30 giugno 2026, a istituire un tavolo interministeriale permanente con la partecipazione delle organizzazioni sindacali e a prevedere nella prossima legge di bilancio un fondo straordinario dedicato alla stabilizzazione, così da assicurare continuità lavorativa e qualità del servizio. La Legge di Bilancio 2024 ha già previsto le risorse per la stabilizzazione di circa 6.800 dipendenti: è ora indispensabile che l’Esecutivo individui ogni soluzione possibile per garantire la stabilità di tutti coloro che in questi anni ha contribuito in modo determinante a snellire e rendere più efficiente il sistema giudiziario".
"L’ottimo contributo offerto da questi professionisti - aggiunge - è stato più volte riconosciuto dall’Associazione Nazionale Magistrati e dall’Associazione Nazionale Dirigenti Giustizia, a conferma del valore e dell’importanza di queste risorse che non possono essere disperse. I distretti di Corte d’Appello di Catanzaro e Reggio Calabria – comprendenti i Tribunali di Catanzaro, Lamezia Terme, Castrovillari, Cosenza, Paola, Crotone, Vibo Valentia, Reggio Calabria, Palmi e Locri – si reggono anche grazie all’impegno quotidiano di queste unità altamente qualificate, che hanno contribuito in modo concreto al miglioramento dell’efficienza e della rapidità degli uffici giudiziari. Come Partito Democratico abbiamo il dovere di occuparci responsabilità di questioni come questa, schierandoci -senza esitazioni- dalla parte dei lavoratori e sostenendo ogni iniziativa volta al superamento del precariato nel pubblico impiego".
© RIPRODUZIONE RISERVATA