Falerna - "Il Comitato Festa San Francesco di Paola della frazione di Falerna marina esprime la propria gratitudine a Antonio Saladino, artista e fondatore del progetto Squadrebel Urban Art, e ad Adriano Motta, imprenditore nel settore delle energie rinnovabili, per aver reso possibile la riqualificazione artistica e simbolica del Ponte, oggi ribattezzato “Ponte di San Francesco - Il Miracolo dello Stretto”. Grazie al loro impegno congiunto, il ponte — luogo di passaggio e di unione — è divenuto un simbolo di rinascita, fede e connessione tra uomo, natura e spirito, incarnando i valori di carità, fratellanza e armonia trasmessi da San Francesco di Paola" è quanto si legge in una nota.
"L’opera, firmata da Antonio Saladino, rappresenta un atto di carità artistica e sociale, un gesto capace di ispirare la comunità e di restituire bellezza e significato a uno spazio quotidiano. Il supporto del Responsabile del comitato Michele D’Auria, di Adriano Motta e della sua azienda che opera nel campo delle energie pulite ha reso possibile la realizzazione concreta di questo intervento, dimostrando come la collaborazione tra arte, fede e sostenibilità possa generare valore autentico per il territorio".
“Questo ponte non unisce solo due sponde, ma due mondi: quello materiale e quello spirituale. È un segno di come la luce di San Francesco possa continuare a manifestarsi attraverso l’arte e le azioni di chi crede nel bene comune” dichiara il “Comitato Festa San Francesco” di Falerna marina. "Il progetto - sottolineano - rappresenta un nuovo capitolo nella valorizzazione del patrimonio spirituale e urbano calabrese, confermando come la carità e la creatività possano diventare strumenti di trasformazione concreta e speranza condivisa. Bello aver visto coppie di neo sposini, che hanno sancito la loro unione nell’adiacente Parrocchia dei SS Antonio Abate e Francesco di Paola, recarsi, alla fine della celebrazione, sotto il sottopasso per qualche scatto, con tanto di benedizione del Santo, in ricordo del proprio matrimonio".
© RIPRODUZIONE RISERVATA