Accoglienza migranti: bando della Prefettura per 790 posti nella provincia di Catanzaro

prefettura-di-Catanzaro-2015.jpg

Catanzaro – Nuove convenzioni per 790 posti dedicati all’accoglienza di migranti che hanno necessità di protezione internazionale. E’ questo l’oggetto del bando di gara della Prefettura di Catanzaro che scadrà domani, lunedì 21 novembre, e che interessa tutto il territorio della Provincia di Catanzaro. L’importo complessivo di tutto il bando di gara è fissato a 10.092.250 milioni di euro., per il prezzo di 35 euro dato alla struttura per ogni ospite.

“La situazione di emergenza derivante dal persistente afflusso di migranti extracomunitari, determina l’esigenza di assicurare i servizi alloggiativi e di assistenza di coloro che richiedono protezione internazionale già presenti e di quanti giungeranno su questo territorio”. Per questo la Prefettura ha indetto un avviso per reperire nuove sistemazioni e per stipulare nuove convenzioni per tutto il 2017. Le strutture e gli operatori che saranno individuati, saranno impegnati per un anno: dal 1 gennaio al 31 dicembre 2017. Una necessità “al fine di evitare l’interruzione dei servizi di accoglienza con conseguenti riflessi negativi sul piano dell’ordine pubblico e della sicurezza e dunque con grave pregiudizio per la collettività”.

“L’esecuzione del servizio – si specifica – avverrà solo a seguito di richiesta da parte della Prefettura” aggiungendo poi che i compensi saranno elargiti “solo se verranno effettivamente inviati cittadini stranieri presso le strutture di accoglienza, messe a disposizione dai medesimi operatori ed esclusivamente in base al numero ospitato”.

Dovranno essere garantiti: la preparazione del personale impiegato nella struttura “con comprovata esperienza”, servizio di assistenza linguistica e culturale, trasporto e servizi di assistenza, servizi di pulizia, somministrazione pasti e fornitura di beni. Sarà garantito un “pocket money” di 2,50 euro ciascuno al giorno, fino ad un massimo di 7,50 euro per nucleo familiare da erogare sotto forma di “buoni” (spendibili in strutture ed esercenti convenzionati) o di carte prepagate da utilizzare a seconda delle necessità dell’ospite (per schede telefoniche, snack alimentari, giornali, sigarette, fototessera, biglietti per trasporto pubblico). Il pocket money verrà erogato dalla struttura ospitante, in relazione alle effettive presenze registrate per ciascun ospite, dietro firma da parte del destinatario a riprova dell’avvenuto rilascio. Sarà erogata anche una ricarica telefonica di 15 euro all’ingresso, così come stipulato dalla convenzione; Sostegno socio psicologico mirato anche a rilevare situazioni di fragilità e vulnerabilità che richiedono la presa in carico esterna del Servizio sanitario nazionale; Assistenza sanitaria, da effettuare presso i presidi sanitari territoriali o medici di base, incluse le vaccinazioni obbligatorie.

Sprarr_ELenco.jpgElenco Sprar nella provincia di Catanzaro

© RIPRODUZIONE RISERVATA