
Lamezia Terme - Un racconto intenso che scava in profondità nella vita di un uomo entrato nella storia. “Totò oltre la maschera” è un recital che omaggia il principe della risata attraverso la magistrale e intensa interpretazione di Alessandro Preziosi. Lo spettacolo darà inizio agli eventi in cartellone della 48^ MusicAMA Calabria, e porterà in scena l’essenza del palcoscenico ricordando una delle figure simbolo della recitazione. Antonio De Curtis sarà raccontato scoprendo la sua forma più personale ed intima, talvolta diversa dai personaggi interpretati nei suoi film; sarà un viaggio emozionale che va ben oltre il sorriso più celebre d ’ Italia. L’evento avrà due date imperdibili, al Teatro Comunale di Catanzaro, giovedì 6 novembre e al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme, venerdì 7 novembre. Entrambi gli spettacoli inizieranno alle ore 21.
"Con l'apertura della 48ª edizione di MusicAMA Calabria – ha commentato il direttore artistico Francescantonio Pollice – non potevamo davvero desiderare un inizio più potente. L'arte di Alessandro Preziosi, acclamato dal pubblico per la sua versatilità e carisma, si incontrerà con l'eredità immortale di Totò, un'icona che ha plasmato l'immaginario collettivo del teatro e del cinema. Per AMA Calabria, questa sinergia tra un interprete di eccellenza e un monumento della cultura italiana è il perfetto biglietto da visita e il più alto omaggio alla fedeltà dei nostri spettatori".
Il Ritratto Intimo di un Mito
“Totò oltre la maschera” è un’esperienza immersiva che onora il Principe della Risata, rivelando l’essenza più autentica e segreta. Alessandro Preziosi darà vita pulsante alle parole che hanno composto lettere, interviste e poesie di Totò, evidenziando il contrasto tra il personaggio pubblico e Antonio De Curtis, l’uomo nel suo privato.
Il successo ottenuto con i numerosi sold out registrati in tutta Italia da questo recital sono il frutto della perfetta sinergia tra tre elementi: l’adattamento intelligente e sensibile di Tommaso Mattei, la potente abilità recitativa di Alessandro Preziosi e l’accompagnamento emotivo della chitarra live di Daniele Bonaviri. Attraverso monologhi, poesie e aneddoti, si cerca di mostrare la complessità e la malinconia che si nascondevano dietro il sorriso e l’ironia. “Totò oltre la maschera” è una messa in scena dove emerge il dualismo che ha caratterizzato la vita dell’artista: la vita pubblica fatta di applausi e riconoscimenti e quella privata, segnata da solitudine, affetti complessi e una profonda sensibilità.
Con questo recital il teatro acquisisce un’atmosfera sospesa, dove il palcoscenico si trasforma in uno spazio intimo, quasi onirico, dove i ricordi e i pensieri di Totò prendono forma. L’interpretazione di Alessandro Preziosi, noto per la sua capacità di calarsi in personaggi complessi, promette di offrire al pubblico un ritratto autentico e toccante, lontano dagli stereotipi. Non si limita a imitare i gesti, ma ne cattura l’anima, rendendo omaggio alla sua straordinaria umanità. Entrato nell’immaginario collettivo grazie al ruolo del Conte Ristori in “Elisa di Rivombrosa”, Alessandro Preziosi ha fatto della versatilità interpretativa il suo punto di forza. Da “Mine Vaganti” di Ozpetek al cinema, fino a “I Medici” in televisione e all’impegno proficuo in teatro con ruoli come Amleto, Cyrano de Bergerac e Don Giovanni, Preziosi si confronta con un’altra importante figura attoriale in “Totò oltre la maschera”, portando in scena uno spettacolo da vedere almeno una volta nella vita.
I biglietti per “Totò oltre la maschera” potranno essere acquistati rispettivamente presso la biglietteria del Teatro Comunale di Catanzaro o presso la biglietteria del Teatro Grandinetti Comunale di Lamezia Terme, oppure s’invita a consultare il sito www.amaeventi.org, per l’acquisto on line. Per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere alla segreteria al numero telefonico 0961.741241 e 389.0670191 oppure 0968.24580 e 334.2293957 o alla sede di AMA Calabria sita a Lamezia Terme in via Celli, 23, o contattandoci alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
© RIPRODUZIONE RISERVATA
