Catanzaro - Si è tenuto, nel teatro delle Residenze psichiatriche di Girifalco, un meeting sul tema dell’organizzazione e delle progettualità del Dipartimento di Salute Mentale della nostra Azienda.
In presenza del Direttore sanitario aziendale, Carmine dell’Isola, del Direttore del Dipartimento di Salute Mentale, Gregorio Corasaniti, dei Direttori e dei numerosissimi dirigenti ed esponenti del personale del Comparto dei vari Servizi che afferiscono al DSM, ha fatto gli onori di casa Salvatore Ritrovato, Direttore del CSM di Soverato. Ritrovato ha ricordando il passato ed illustrando i progetti futuri che investono le Strutture Residenziali Psichiatriche di Girifalco, le quali, essendo ormai entrate a pieno titolo nella rete assistenziale del territorio, “possono e devono diventare il fulcro della riabilitazione residenziale psichiatrica di cui possano avvalersi i giovani psicotici con storie personali ed esperienze familiari tali per cui l’assistenza ambulatoriale si riveli insufficiente”.Il dottor Corasaniti ha posto l’accento sulla necessità che tutti i Servizi che si occupano della tutela della salute mentale e dell’assistenza psichiatrica, sia territoriale che ospedaliera, “facciano rete convogliando tutte le energie verso un unico obiettivo e cioè quello di mettere al centro i bisogni degli assistiti, utilizzando al meglio gli strumenti e le risorse scientifiche e professionali di cui si dispone, pur essendo consapevoli delle ristrettezze economiche in cui si dibatte la sanità calabrese”. Ha anche aggiunto di voler perseguire, insieme al dottor Ritrovato, il “Progetto Girifalco”, ribadendo che le sue “Strutture Residenziali rappresentano un patrimonio inestimabile sia per il loro passato sia, soprattutto, per il loro futuro, per il quale condivide pienamente l’idea del loro ulteriore sviluppo”.
Il dottor Dell’Isola ha ascoltato l’uditorio e risposto alle loro domande soprattutto in tema di carenze di organico. Ha inoltre sottolineato le difficoltà pur suggerendo come poter attingere ad eventuali, parzialissime, soluzioni. Anch’egli ha rimarcato la sua vicinanza a Girifalco ricordando con visibile commozione i suoi trascorsi professionali nelle strutture dell’ex Ospedale Psichiatrico. Il Direttore sanitario ha così chiuso la giornata ricordando a tutti la necessità di mettersi al passo con l’informatizzazione dei flussi e dando comunicazione ai presenti che “l’ASP di Catanzaro è prima in Calabria per l’invio dei dati al Ministero”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA