Catanzaro - Non solo vento forte e pioggia ma anche la nebbia sta creando disagi in tutta la regione. Inizia così questo primo weekend di febbraio. A causa del maltempo sono stati molti gli interventi dei vigili del fuoco per tegole divelte e alberi caduti. Per oggi e domani è stata diramata l'allerta meteo in diversi comuni della zona ionica, tra i quali Catanzaro e Crotone dove le scuole sono chiuse per precauzione.
Catanzaro, chiuso lungomare
Il lungomare di Catanzaro Lido è stato completamente interdetto al transito veicolare e pedonale. L'intervento, causato dalla mareggiata in corso, è stato disposto in via precauzionale, per tutelare l'incolumità dei cittadini, dal comandante della Polizia locale, gen. Giuseppe Antonio Salerno, e condiviso dal sindaco Sergio Abramo. Una frana verificatasi vicino un'abitazione privata ha inoltre reso necessario lo sgombero, sempre in via cautelativa, della famiglia che viveva nella casa.
Confedilizia: “Ripensare difesa idrogeologica”
"Il sistema della difesa idrogeologica deve rispondere ad un unico criterio e a uniche direttive. Va ripensato, visti i risultati: l'Italia è sott'acqua. I Consorzi di bonifica rappresentano un sistema dispersivo, incoerente, tremendamente costoso''. Lo afferma il presidente di Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani. “Le loro competenze sulla pretesa difesa degli immobili urbani e relativi territori (essendo costituzionalmente impossibile la loro abolizione tout court, stante l'aspetto privatistico irriguo, al quale solo rispondono) vanno trasferite alle Province o alle previste Unioni dei Comuni, già titolari del confermato tributo ambientale - spiega l’associazione - ciò unitamente alla relativa imposizione tributaria, peraltro da rivisitarsi in contradditorio con le Parti sociali''. Imposizione che assomma a più di 200 milioni all'anno di euro, sottolinea Confedilizia, e che sommata all'irrigua sfiora i 600 milioni di euro all'anno: ''una seria Commissione di inchiesta sulle responsabilità consortili per il palese dissesto di cui l'Italia è vittima in questi giorni come già diverse altre volte, s'impone" conclude la nota.
© RIPRODUZIONE RISERVATA