Catanzaro, 9 giugno - Assunzioni, stabilizzazione, sistema pensionistico, applicazione del nuovo regolamento: sono stati alcuni degli argomenti trattati da Antonio Brizzi, segretario generale del CONAPO (sindacato autonomo vigili del fuoco), che ha incontrato il personale operativo e non presso il Comando di Catanzaro per fare il punto sulle criticità del Corpo nazionale Vigili del Fuoco e rispondere alle domande dei lavoratori sugli obiettivi sindacali. La riunione, sentita dai partecipanti, ha ribadito i diritti di chi continua ad assumersi i rischi per garantire la sicurezza dei cittadini. Nel corso dell'incontro è stato sottolineata la carenza di organico del Corpo. "Con la stessa spesa o addirittura, secondo le nostre stime, risparmiando, si potrebbero assumere a tempo indeterminato circa 4000 precari", spiega Antonio Brizzi. "In questo modo - ha aggiunto - la sicurezza dei cittadini sarebbe maggiormente garantita perché, in caso di emergenze, non si dovrebbe aspettare l’arrivo dei vigili del fuoco delle altre regioni. Ma di assunzioni - chiosa . non se ne parla". "E sul fronte previdenziale - dice - permane l’incertezza. Intanto, la paventata scure della spending review, di cui ancora non sono noti i dettagli, rischia forse di aggravare il quadro". Antonio Brizzi si è detto vicino a tutti i vigili del fuoco con cui condivide la preoccupazione per il drammatico momento che l’economia italiana, quindi anche il Corpo nazionale, sta attraversando. Ha ribadito, inoltre, quanto sostenuto in questi anni dal CONAPO: "l’equiparazione economica e pensionistica dei vigili del fuoco alle altre forze dello Stato. I vigili del fuoco, già riconosciuti come polizia giudiziaria, - spiega - manterrebbero la loro specificità, ma in questo modo vedrebbero affermato un lavoro usurante e la sua pericolosità quotidiana". All’incontro hanno partecipato anche il segretario regionale, Spizzirri Fernando e i delegati dei Comandi di Catanzaro, Massimo Conforti e Antonio Chiaravalle, Vibo Valentia, Antonio Lupis, Reggio Calabria, Carmelo Pontari. Infine, si è proceduto all’elezione della segreteria regionale, che fa seguito alle recenti elezioni dei segretari provinciali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA