Lamezia Terme - Il maltempo pone anche domani a rischio idrogeologico la Calabria e la Basilicata. Lo segnala la Protezione civile, che indica una criticità 'rossa' (il più alto di tre livelli) sui bacini dell'Agri-Sinni in Basilicata e per il versante tirrenico settentrionale della Calabria. La criticità 'rossa' evidenzia la possibilità di estese frane superficiali e colate rapide detritiche o di fango; possibili attivazione o riattivazione di fenomeni di instabilità dei versanti, anche profonde e di grandi dimensioni; possibile caduta massi. Ingenti ed estesi danni a edifici e centri abitati, infrastrutture, beni e servizi, sia prossimi sia distanti dai corsi d'acqua, o coinvolti da frane o da colate rapide. Grave pericolo per la pubblica incolumità. E' stata valutata, invece, una criticità 'arancione' (livello inferiore rispetto alla 'rossa') per la restante parte della Basilicata, per le pianure di Modena e Reggio Emilia, per la Campania centro-meridionale, i versanti tirrenico centrale e ionico settentrionale della Calabria. Sono invece indicate in criticità 'gialla' (inferiore alla 'arancione') buona parte dell'Emilia Romagna, il Veneto centro-settentrionale, le isole della Toscana, la Campania settentrionale, la zona della Marsica in Abruzzo, il bacino dell'Ofanto in Puglia e i versanti meridionale tirrenico e centrale e meridionale ionico della Calabria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA