Lamezia Terme - Comprare casa in Calabria non è impossibile, ma i tempi restano comunque molto lunghi. A dirlo è lo studio “I giovani e la casa 2025” realizzato da Ener2Crowd, piattaforma italiana specializzata in investimenti sostenibili, che ha analizzato costi e redditi su base regionale.
Per acquistare un appartamento di 100 metri quadri in Calabria servono in media 43 anni di risparmi senza mutuo, il dato più basso a livello nazionale. Ma se si considera un mutuo trentennale con anticipo adeguato, i tempi salgono a oltre 55 anni, a causa dei redditi medi più bassi rispetto ad altre regioni.
Il report mette così in evidenza il paradosso calabrese: se al Nord, in regioni come Lombardia o Trentino-Alto Adige, i prezzi elevati costringono a tempi d’acquisto che superano gli 80 anni, al Sud e in Calabria, pur con valori immobiliari inferiori, è la scarsa capacità reddituale delle famiglie a rendere difficile sostenere le rate di un prestito.
Un divario che si traduce in un’Italia immobiliare “a due velocità”: da un lato le grandi città e le aree più ricche, dove i costi delle case sono inaccessibili; dall’altro il Mezzogiorno, dove a penalizzare i cittadini sono salari troppo bassi e poca stabilità lavorativa.
A pagarne le conseguenze sono soprattutto i giovani, spesso costretti a rinunciare o a rinviare il sogno della prima casa, orientandosi su affitti a lungo termine, libri usati o soluzioni alternative. In Calabria, insomma, le abitazioni restano più accessibili nei valori assoluti, ma per trasformare questo vantaggio in realtà concreta servono comunque tempi che rischiano di scoraggiare intere generazioni.
I dati città per città
Lo studio entra nel dettaglio anche delle province calabresi: a Crotone servono circa 37 anni senza mutuo (il dato più basso), mentre a Vibo Valentia ne occorrono 41,5 e a Reggio Calabria 42,8. I tempi si allungano a 46,7 anni a Cosenzae Catanzaro. Con il mutuo, invece, il quadro si uniforma: in tutte le province calabresi l’acquisto di un appartamento di 100 metri quadri richiede comunque oltre 55 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA