A Migliuso presentato il libro “Giornale di Viaggio a Piedi in Calabria” di Edward Lear

A1.1-IMG_5563_200de.jpg

Serrastretta - "Martedì 26 agosto, nella suggestiva cornice del Museo del Costume Popolare e della Memoria di Migliuso, si è svolta con grande partecipazione la presentazione del libro Giornale di Viaggio a Piedi di Edward Lear, a cura di Raffaele Gaetano. Una serata intensa e ricca di emozioni, che ha saputo coniugare letteratura, memoria storica e musica, offrendo al pubblico un’esperienza culturale di alto valore. L’evento ha visto come protagonista Raffaele Gaetano, curatore dell’opera, che con la sua passione e la sua competenza ha guidato i presenti alla scoperta di Lear, viaggiatore e scrittore inglese che nell’Ottocento descrisse la Calabria con sguardo attento e poetico. Gaetano ha sottolineato l’attualità di quelle pagine, che restituiscono ancora oggi immagini vive e autentiche di una terra spesso poco raccontata" è quanto si legge in una nota.

"Accanto a lui è intervenuto Sandro Gallo, presidente dell’Associazione Terra di Calabria, che ha rimarcato l’importanza di promuovere momenti di incontro culturale nelle comunità locali, come occasione di crescita collettiva e di riscoperta delle radici. Ha preso la parola anche il dirigente del Museo del Costume Popolare e della Memoria, ricordando come la struttura stessa sia un simbolo di sacrificio e passione. Il museo, infatti - precisano - è nato grazie alla visione e alla tenacia di Pino Della Porta, che con anni di impegno, rinunce e dedizione personale è riuscito a dare vita a un luogo unico, capace di custodire e tramandare la memoria della comunità. Un progetto costruito passo dopo passo, con sacrifici e amore per la cultura, che oggi rappresenta un punto di riferimento non solo per Migliuso, ma per l’intero territorio. Nel corso della serata non sono mancati momenti di arricchimento artistico: Enzo Cittadino ha curato la parte visiva con foto e video, mentre la musica fingerstyle di Amedeo Palmieri ha offerto un delicato accompagnamento musicale, contribuendo a rendere l’atmosfera ancora più suggestiva".

"Il pubblico ha partecipato con attenzione e calore, confermando ancora una volta che la cultura, quando è portata nei luoghi della comunità, è capace di unire, ispirare e lasciare un segno. La presentazione di Giornale di Viaggio a Piedi non è stata soltanto un tributo a Edward Lear, ma un’occasione per riaffermare l’importanza della memoria, del racconto e della condivisione. Un evento riuscito che ha dimostrato come la letteratura, la musica e la memoria popolare possano intrecciarsi in un’unica serata di grande valore, resa possibile grazie alla sinergia di istituzioni, associazioni e cittadini. Migliuso, ancora una volta, ha saputo dimostrare che anche nei piccoli centri la cultura può trovare casa, radici e futuro".

© RIPRODUZIONE RISERVATA