È morto a Catanzaro il giornalista Enzo De Virgilio - Reazioni

Enzo-De-Virgilio-giornalista_3afc0.jpg

Catanzaro - È morto nella notte a Catanzaro, città di adozione,dove risiedeva da diversi decenni, il giornalista Enzo De Virgilio. Aveva 87 anni. Nato a Galatro, era giornalista professionista dal 1963. Enzo De Virgilio, per oltre un trentennio è stato alla guida della redazione regionale dell'Agenzia giornalistica Italia e, successivamente, della sede calabrese dell'Asca. Inoltre ha fondato e diretto l'Agenzia Calabria Notizie. È stato collaboratore del quotidiano Il Globo e fondatore e direttore del settimanale "Il Piccolissimo". De Virgilio ha ricoperto incarichi di vertice all'interno del Sindacato Giornalisti Calabresi, fondato nel 1974, e che successivamente ha assunto la denominazione di Sindacato Giornalisti della Calabria, ed è stato consigliere nazionale della Fnsi. Dal 1990 al 1996 è stato consigliere dell'Ordine dei Giornalisti della Calabria e dal 2006 ad oggi revisore dei conti.

Reazioni

Mancuso: "De Virgilio testimone scrupoloso eventi"

"Esprimo, a nome mio e del Consiglio regionale che rappresento, sentimenti di cordoglio per la scomparsa del giornalista Vincenzo de Virgilio, alla guida dell' Agenzia Giornalistica Italia (Agi) per tre decenni e protagonista, oltre che testimone scrupoloso, di numerosi eventi (anche sociali e culturali) che hanno segnato, nel bene e nel male, la storia contemporanea della Calabria". Lo afferma, in una nota, il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso. "Alla sua famiglia e agli organismi rappresentativi della sua professione - aggiunge Mancuso - rivolgo sentite condoglianze".

Fiorita: "Scrupolo e abnegazione cifra De Virgilio"

"Ci lascia un cronista vecchio stampo appartenente a quella scuola antica, che tra le redazioni e la strada, quest'ultima vissuta penna e taccuino in mano, sapeva sfornare giornalisti di razza. Enzo De Virgilio ha vissuto la professione da diverse postazioni: dagli incarichi di responsabilità all'interno dell'Agenzia Giornalistica Italia, agli impegni all'interno dell'Ordine e del Sindacato, ambiti in cui professionalità, abnegazione e scrupolo sono sempre stati la sua cifra". E' quanto afferma, in una nota, il sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita esprimendo i sensi del cordoglio proprio e della città capoluogo di regione per la scomparsa del giornalista De Virgilio. "È stato un testimone attento della della nostra storia cittadina - aggiunge Fiorita - pur essendo un catanzarese di adozione e dunque abbiamo avuto modo di apprezzare le sue doti da vicino. Oggi dunque gli diamo l'ultimo affettuoso saluto, sapendo che l'informazione corretta, quella che è sinonimo di senso di responsabilità legato all'alta funzione sociale che l'accompagna, avranno un patrimonio in più da ricordare e da prendere a esempio positivo per il futuro".

Occhiuto: "De Virgilio professionista di qualità e spessore"

“Sincero cordoglio, da parte mia e della Giunta che presiedo, per la scomparsa di Enzo De Virgilio. Protagonista per decenni del giornalismo calabrese, alla guida per oltre 30 anni della redazione regionale dell’Agenzia giornalistica Italia, professionista di qualità e spessore. Durante la sua brillante carriera ha raccontato, con equilibrio e imparzialità, grandi eventi di cronaca, cambiamenti culturali e sociali, le vicende politiche più importanti della nostra Regione. Vicinanza alla famiglia e alle persone a lui piu care in questo momento di dolore”. Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA