Festa 2 giugno, in Prefettura consegna di 17 onorificenze al Merito della Repubblica Italiana: c’è anche scienziata Amalia Bruni

prefettura-di-Catanzaro-2015-01092018-153239_38863_f761b_26ed2_09ac8_e62fc_61320.jpg

Catanzaro - Il prossimo mercoledì 2 giugno, sarà celebrato il 75esimo anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. Anche quest’anno la cerimonia celebrativa, che si svolgerà alle 10, al Monumento ai Caduti di Piazza Matteotti del Capoluogo, nel rispetto delle stringenti misure di contenimento impartite in materia di contrasto alla pandemia, prevedrà un programma sobrio ma solenne. La manifestazione si aprirà con la cerimonia dell’Alzabandiera, proseguirà con la deposizione della corona da parte del Prefetto di Catanzaro, Maria Teresa Cucinotta, accompagnata dal Comandante della Legione Carabinieri Calabria, Gen. B. Andrea Paterna e si concluderà con la lettura del messaggio del Capo dello Stato da parte dello stesso Prefetto.

Inoltre, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica, nella mattinata di martedì 1 giugno, alle 11, si svolgerà nella “Sala del Tricolore” della Prefettura di Catanzaro, nel rigoroso rispetto dei protocolli di sicurezza dettati dalla normativa anticontagio, la cerimonia di consegna di quattro  Medaglie d’Onore, concesse dal Presidente della Repubblica a “cittadini italiani, militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto e per l’economia di guerra” , di cui tre alla memoria, ai congiunti dei seguenti militari: i signori Antonio Cannistrà di Catanzaro, Antonio De Mare di Magisano, Massimino Guzzetti e Sebastiano Ligarò, entrambi di Cropani. 

Seguirà la consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a diciassette nuovi insigniti della provincia di Catanzaro che si sono distinti “nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.

Ufficiali al Merito della Repubblica Italiana: Magg. Cc Vittorio Francesco Fucilli; dottor Francesco Iuliano; dottor Matteo Tubertini. Cavalieri Al Merito Della Repubblica Italiana: Col. A.A  Francesco Italo Arno; dottoressa Amalia Cecilia Bruni; Lgt.Cc Francesco Cardone; Col.Cc Giuseppe Carubia; Mar.Ord.Cc Christian Cianflone; Ing. Vvf.  Roberto Fasano; Lgt.Cc. Alberto Floridia; dottoressa Donatella Monteverdi; S.Ten.Cc. Nicola Perri; prof Francesca Prestia; Antonio Rao; dottor Gino  Rotella; Dir. Sup. P.S. Antonio Turi; Col. Cc Ugo Vescio.                                 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA