Catanzaro - I Circoli di Stalettí e di Girifalco, in collaborazione con l’Anas, hanno effettuato la pulizia di alcune piazzole di sosta della SS106 comprese nel tratto stradale tra Roccelletta di Borgia e Montepaone. All’evento sono stati coinvolti i Comuni di Borgia, Squillace, Stalettí e Montepaone. "Purtroppo questa iniziativa - sottolineano in una nota - ha evidenziato il degrado ambientale che il territorio subisce da tutti i transitanti della SS106. Il materiale raccolto nelle piazzole di soste è stato di una varietà impressionante: bottiglie di vetro e lattine, pneumatici, plastiche di ogni genere e soprattutto buste di spazzatura di abitazioni civili semplicemente depositata a ridosso della strada".
Il presidente del Circolo di Stalettí, Domenico Vitaliano, ha affermato che “C’è tanto ancora da fare per sensibilizzare le cittadinanze alla raccolta differenziata e per far capire che il non differenziare è improduttivo e regressivo per una terra che dovrebbe vivere solo di turismo per la bellezza del suo territorio. La speranza è che queste iniziative riescano ad evidenziare la bellezza del nostro territorio che ha bisogno di essere salvaguardato e valorizzato”.
Il Circolo di Roccella Jonica - Costa dei Gelsomini, invece, assieme all'associazione Caretta Calabria Conservation, ha dedicato una giornata di attenzionamento alla Scogliera di Capo Bruzzano, nel comune di Bianco, spiaggia premiata da Legambinete come una delle undici spiagge più belle della penisola. Spiaggia di particolare e unico interesse naturalistico e geologico, è un luogo dove cresce il "papavero cornuto" e dove le Tartarughe Caretta Caretta scelgono di nidificare. E' estesa ed incontaminata, incastonata da una splendida scogliera, caratterizzata da un vasto arenile costellato da fiori di mille colori e dalle formazioni rocciose della scogliera curiosamente scolpite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA