Ingresso ufficiale di alcune suore di clausura al Rifugio Santa Maria della Bellezza di Conflenti, Vescovo celebra messa in Querciuola

suore-conflenti71c07_238dd.jpg

Conflenti – Ingresso ufficiale di quattro suore alla casa del Rifugio Santa Maria della Bellezza di Conflenti. Nel pomeriggio del 20 luglio il Vescovo della Diocesi di Lamezia, Monsignor Serafino Parisi, ha officiato la messa nella graziosa chiesetta della Querciuola alla presenza delle suore e di molti fedeli provenienti dal paese del Reventino e dall’hinterland lametino. Presenti alla celebrazione diversi sacerdoti della zona, il rettore del Santuario don Adamo Castagnaro e il superiore generale del Cottolengo di Torino. Successivamente le suore sono state accompagnate in processione al Rifugio, loro nuova dimora dove costituiranno “una presenza nuova di preghiera in una terra benedetta e amata dalla Madonna”. Si tratta di un gruppo di suore Cottolenghine di clausura che da oggi inizieranno ufficialmente il loro cammino nella comunità.

suore-conflenti7ddf9f_3cfa7.jpg

Le suore sono così state accolte a Conflenti e accompagnate al Rifugio, nei pressi della Querciuola, la località dove nel 1578 apparve la Vergine Maria al pastorello Lorenzo Folino. A pochi passi sorge anche il Monastero di Conflenti, un luogo di silenzio e di preghiera inaugurato nel marzo 2017 ma che al momento risulta disabitato. Il piccolo centro da sempre affezionato alle suore del Cottolengo che oltre a collaborare alla gestione e pulizia della Basilica Santuario della Madonna della Quercia di Visora, le instancabili suor Giovanna, suor Domenica e suor Anna col supporto di volontari e volontarie, organizzano momenti di preghiera e fraternità come l’oratorio di ricamo delle anziane e, in estate, anche quello dedicato ai bambini con giochi e lavoretti realizzati a mano.

R. V.

suore-conflenti6a6a39c5963_35468.jpg

querciuola6203d3e7_4971e.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA