Lamezia, 45 anni fa l'inaugurazione dell'aeroporto: dai primi voli Itavia fino alla nascita di Sacal

aeroporto-45-anni-fa-lamezia3_29de7.jpgFoto di Mimmo Rochira.

Lamezia Terme - Quest'anno ricorre l'inaugurazione dall'aeroporto internazionale "Sant'Eufemia" di Lamezia Terme che porta il nome dell'omonimo quartiere della città della Piana dove nel 1976 prese vita uno dei più importanti investimenti infrastrutturali in Calabria. Un evento, quello di 45 anni fa, che riporta alla mente la nascita della stessa Lamezia avvenuta pochi anni prima, nel 1968, e che è nota in Italia e nel resto del mondo anche in virtù della presenza sul suo territorio dello scalo oggi internazionale. L'intuizione avuta dal fondatore, Arturo Perugini contemplava, tra le altre cose, anche la realizzazione dell'Università (poi costruita ad Arcavacata) e negli anni precedenti l'idea di costruire appunto lo scalo.

aeroporto-45-anni-fa-inaug3275959_4f6e3.jpg

Opera che venne concretizzata con l'istituzione di un Consorzio (Consaer) nel 1965 e con l'inizio dei lavori a partire dai primi anni '70 fino all'inaugurazione avvenuta nel 1976. Presenti tutti i rappresentati delle istituzioni: dalla Regione, alla Provincia, Camera di commercio, parlamentari insieme all'allora sindaco, Francesco Sirianni. I primi collegamenti avvennero attraverso la compagnia Itavia con voli per Roma, Milano e Palermo. Oggi il Consaer non esiste più ed è stato sostituito dalla Sacal, società che ha in gestione anche gli aeroporti di Crotone e Reggio Calabria.

A.C.

aeroporto-45-anni-fa_f17b3.jpg

aeroporto-1976_0fabd.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA