Lamezia, al via lavori nelle aree esterne alla stazione ferroviaria: le modifiche alla viabilità

stazione-centrale-s-eufemia-lamezia-turismo_9a5c0_cc464_4b629.jpg

Lamezia Terme - Modifiche temporanee della circolazione stradale su piazza Lamezia (area antistante la Stazione di Lamezia Terme Centrale) per nuova cantierizzazione prevista dal 20 novembre 2025 al 18 febbraio 2026. È quanto disposto con ordinanza dirigenziale dal Comune a seguito della richiesta del Direttore dei Lavori degli interventi di riordino e rifunzionalizzazione delle aree esterne della stazione ferroviaria di Lamezia Terme. Giovedì, quindi, partiranno i lavori e contestualmente le modifiche temporanee della circolazione stradale nell'area antistante la struttura ferroviaria. Il tutto, per consentirne la nuova configurazione oggetto di cantierizzazione e la viabilità dei mezzi d'opera, nonché il riposizionamento per 7 stalli di sosta per il servizio TAXI e uno stallo bus oltre ai percorsi pedonali per tutto il periodo necessario all'effettuazione dei lavori, stimato in 90 giorni naturali e consecutivi a partire da Giovedì 20 novembre sino al 18 febbraio con la possibilità di rinnovo all'occorrenza. Tali lavori interesseranno oltre alle aree di proprietà RFI anche aree di proprietà del Comune di Lamezia, indicate nel protocollo d'intesa stipulato tra la Regione Calabria, il Comune di Lamezia Terme e Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. dell’ottobre 2020.

Dal comune ordinano “l'istituzione temporanea del divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata h24 nell'area di Piazza Lamezia interessata ai lavori di cui sopra dalle 7 di giovedì 20 novembre a fine lavori; l'istituzione temporanea del divieto di accesso nell'aree di cantiere opportunamente segnalate, dalle 7 di giovedì 20 novembre a fine lavori; di individuare con apposita segnaletica, le aree di sosta per il servizio taxi di 7 (sette) stalli e lo stallo di sosta per Bus di linea; di prescrivere che i lavori vengano effettuati sulla base delle norme generali e specifiche relative alle occupazioni stradali, dando esecuzione alle ulteriori indicazioni che verranno impartite dal Comando Polizia Locale e dall'Ufficio Tecnico Comunale a tutela della sicurezza della circolazione stradale veicolare e pedonale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA