Lamezia Terme - Il 4 novembre in occasione della Festa dell’Unità nazionale e giornata delle Forze Armate, l’Istituto Comprensivo Perri-Pitagora con il Dirigente Scolastico Giuseppe De Vita ha preso parte, al Comando Carabinieri di Lamezia Terme, all’attività “Caserme Aperte”.
Un 4 novembre, raccontano dalla scuola: “di grande coinvolgimento con le classi del Perri-Pitagora accompagnate dai docenti Caterina Mangano, Alba Colistra, Maria Iovane, Maria Patrizia Graziano, Antonella Stella, Nico Serratore, Antonietta Gigliotti, Maria Pizzonia e Silvana Raffaele. Una visita importante soprattutto per i profondi messaggi sociali veicolati durante tutta la mattinata. Vari argomenti sono stati affrontati con estrema cura dal Maresciallo Luigi Agostino, dal brigadiere Roberto Pascale e dal luogotenente Alessandro Milano comandante della centrale operativa come l’ordine pubblico, la sicurezza, la strumentazione militare, il presidio del territorio e il funzionamento del numero di emergenza 112. Gli alunni hanno visitato gli uffici ponendo molte domande e soffermandosi infine con i carabinieri del pronto intervento che hanno fatto vedere le loro speciali automobili equipaggiate per le attività urgenti su tutto il territorio lametino. Uno degli strumenti più curiosi è stato illustrato dal Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari, uno strumento che trasforma in musica le vibrazioni del sistema linfatico delle piante”.
Il comando si è reso disponibile per una futura cerimonia all’IC Perri-Pitagora per la consegna della Pianta di Falcone, un incontro per la valorizzazione della memoria del magistrato Giovanni Falcone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA