Lamezia Terme - I commissari approvano lo schema di bilancio 2018, che per essere definitivamente approvato, come specificato nella delibera pubblicata oggi sull'albo pretorio del Comune, dovrà prima essere analizzata dai revisori dei conti. Il rendiconto giunge, però, a un passaggio cruciale sebbene in ritardo rispetto alle tappe imposte alle amministrazioni, che vedono nel 30 aprile il termine per chiudere la rendicontazione dell'anno precedente. Nell'atto approvato (presenti due commissari su tre) si dà atto del fatto che il disavanzo certificato nel 2015 e pari a oltre 41 milioni, da allora a oggi, ha subito una diminuzione costante ma non si specifica se il Comune sia in dissesto o meno. Ciò che invece si certifica è che nel 2018 il disavanzo è passato da 28.427.075,75 del 2017 a 26.988.349,29 euro del 2018. Secondo le stime di palazzo e contenute nella delibera, il 2018 per il Comune di Lamezia si chiude con un conto economico pari – 3.506.688,48 euro, mentre lo stato del patrimonio si chiude con un patrimonio netto di 43.200.565,37 euro.
L'avanzo di amministrazione è pari a 30.703.005,80 euro. le riscossioni ammontano a 74.970.585,87 euro, mentre i pagamenti a 67.489.444,08 euro. Tra le altre cifre da segnalare, i debiti fuori bilancio fino al 31 dicembre per un importo di 697.481,11 euro così specificati: (Segreteria generale 5.293,74, euro, Settore economico finanziario 53,900,00, eur, Politiche sociali 13.732,00, euro, Sistemi Informativi 120.337,27 euro e Servizi affari legali 389.000,00, euro, Settore tecnico 110.382,66 euro, Settore Polizia locale 4.835,44 euro). Nella delibera si specifica a più riprese che i vincoli di pareggio di bilancio sono pienamente rispettati e che l'ente, in base ai parametri ministeriali, non risulta comunque deficitario.
© RIPRODUZIONE RISERVATA