Lamezia celebra la giornata Mondiale dell’Omeopatia il 14 aprile alla Biblioteca Comunale

Palazzo-Nicotera-2016-05282017-133441_88cd8_b6860_add86_0714a_3f525.jpg

Lamezia Terme - In tutto il mondo in aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Omeopatia in ricordo della data di nascita del suo fondatore, il medico tedesco Samuel Hahnemann (Meissen 10/04/1755- Parigi 02/07/1843). La Federazione Italiana delle Associazioni e dei Medici Omeopati (FIAMO) organizza ogni anno degli eventi celebrativi e divulgativi al fine di far conoscere meglio questo metodo di cura.  La terapia omeopatica è una delle più utilizzate al mondo e può essere praticata solo da medici chirurghi, medici veterinari, farmacisti e agronomi (per l'agromeopatia) che si siano formati attraverso percorsi codificati secondo l’accordo Stato-Regioni e Provincie autonome del 2013. In Calabria e Sicilia tali incontri sono organizzati dalla sezione Calabria -Sicilia della FIAMO congiuntamente alla Associazione EMC Gruppo AFMO.

Giornata-mondiale-omeopatia-2023_4d674.jpg

Venerdì 14 aprile dalle 18, presso la Biblioteca Comunale, nel Palazzo Nicotera-Severisio di Lamezia Terme, si terrà, con il patrocinio del Comune, il convegno dal titolo “Il contributo dell’Omeopatia al percorso di umanizzazione della Medicina”. Questo evento sarà moderato dall’Assessore alla Cultura del Comune di Lamezia Terme, Giorgia Gargano e dal Coordinatore della sezione Calabria Sicilia della Fiamo, Dott. Sebastiano Di Salvo. Oltre ai suddetti moderatori, relazioneranno il filosofo Raffaele Gaetanoil dottor Marco Tomat, la dottoressa Angelica Crisci della FIAMO e Natalia Barillari, presidentessa dell’Associazione Libellula-Afasp.

© RIPRODUZIONE RISERVATA