Lamezia: Continua occupazione contro possibile chiusura Tribunale. Nessuno sgombero

tribunale-androne-occupato

Lamezia Terme, 31 maggio - La bozza è stata presentata, certo, manca la firma del ministro Severino e l'ufficialità. Ma la proposta di salvare in Calabria Paola e Castrovillari e "cassare" solo tre tribunali quali Lamezia, Rossano e Scalea c'è. Palmi e Locri sarebbero salve "a priori" visto che la legge delega prevede tre tribunali per distretto di corte d'appelo e questi due comuni rientrano in quello di Reggio Calabria. A conti fatti, dunque, il risparmio del ministero di Giustizia in Calabria dovrebbe, stando così le cose, nle chiudere solo tre tribunali, tra cui quello in una città ad alto rischio criminalità organizzata e con numero di beni confiscati alla criminalità seconda in Italia solo a Milano.  Certo, nulla è stato ancora ratificato. Si tratta di una bozza che deve essere vagliata e firmata, così come del resto avevamo già precisato ieri. Ma questo non ha fatto dormire sonni tranquilli al comitato, alle  associazioni e agli avvocati che, appresa la notizia di questa bozza al Ministero, hanno deciso di alzare i toni e i modi della protesta a tutela di tribunale e procura a Lamezia occupando l'androne del Tribunale stesso. Le forze dell'ordine da ieri sorvegliano tutti gli accessi ai piani superiori del Palazzo di Giustzia e carabinieri, polizia e guardia di finanza sono omogeneante dislocati sui quattro piani  a difesa dei tanti faldoni delle varie inchieste e processi custoditi negli archivi del tribunale. Con questa confusione, ed essendo stati aperti tutti i varchi per il considerevole afflusso di gente, non si sa mai. Nessuno sgombero, dunque, ma le forze dell'ordine da ieri presidiano il tribunale in tutti i suoi accessi.

consegna-scheda-elettorale-cittadino-lamezia

La notte è passata tranquilla e diversi avvocati si sono dati il cambio nell'occupare l'androne del tribunale. Diverse, già da ieri sera, le schede elettorali consegnate per protesta dai cittadini nei confronti di uno Stato che, nell'ipotesi di chiusura di tribunale e procura, alzerebbe bandiera bianca nei confronti della criminalità organizzata. Numerosi i commenti di semplici cittadini arrabbiati e sfiduciati per una scelta che risulterebbe essere insana da parte del Governo Monti. Ma è anche vero che sono ancora molti a credere in una risoluzione positiva, non ragionieristica e che tenga conto del fatto che a Lamezia lo Stato non può consegnare la città alla criminalità. Come già detto in un altro nostro articolo, qualche settimana fa, servirebbe un potenziamento della Procura, con la Dda presente sul territorio lametino e non l'esatto contrario. La protesta, fanno sapere quelli del Comitato, continuerà fino a che il ministro Severino non darà rassicurazioni scritte sull'importanza del tribunale e della procura in un territorio così complesso come quello di Lamezia Terme.

protesta-tribunale-lamezia-folk

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA