Lamezia, dopo l’idrico Sorical dovrà gestire anche la depurazione: entro 4 mesi cambio di guardia

fanghi30907c9c71ef816d42a_50f0c_5fee6_88ee0.jpg

Lamezia Terme - Come è noto la Sorical, subentrata nella gestione e fornitura idrica ai comuni, compresa la città di Lamezia Terme (Multiservizi), si occupa anche del ciclo depurativo. Un settore, la depurazione in Calabria, che spesso soffre di criticità strutturali che incidono anche sulla balneazione e sulla qualità delle acque e dell'ambiente marino. È noto altresì che sulle bollette che ricevono i cittadini la voce depurazione è in capo alla Sorical, e qui sono molte le sollecitazioni e i punti di domanda in riferimento al fatto che ad oggi, la gestione del depuratore consortile di Lamezia (che include oltre al Comune di Lamezia, anche Gizzeria, Falerna, Curinga e Filadelfia), non riguarda direttamente la Sorical come dovrebbe essere e come recita la fatturazione che ricevono gli utenti.

Ad oggi la depurazione è gestita ancora dalla Deca, in verità con competenza e professionalità. Tuttavia, in virtù della scadenza di un proiect di affidamento il prossimo 13 novembre 2025, quindi fra 4 mesi, la domanda è: dopo tale scadenza la Sorical sarà pronta per la gestione diretta dell’impianto? Fermo restando la tutela per contratto dei lavoratori, la domanda sorge spontanea in virtù del riassetto organizzativo interno come lo stato di sussistenza degli impianti, le pompe e le stazioni di sollevamento e altre questioni tecniche-operative. Si prevede dunque questa riorganizzazione nei prossimi 4 mesi da parte della Sorical?

A. C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA