Lamezia, i progetti per Sambiase attesi da oltre 10 anni: dalle piazze al centro storico

p-garibaldi-alberi209c02b014_27b86_1c6df.jpg

Lamezia Terme - Riqualificazione degli spazi verdi, delle piazze, dei centri sportivi, del centro storico e delle abitazioni. Ha radici antiche oltre dieci anni il piano generale di riqualificazione di Sambiase. Si tratta di più interventi, alcuni dei quali ricadenti in specifici bandi del ministero. Un iter lungo che si snoda su più assi e con una ricca dotazione finanziaria.

Alcuni di questi progetti rientrano nel “Programma innovativo nazionale per la Qualità dell’Abitare”, previsto dal ministero delle Infrastrutture e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 16/11/2020. Il 15 aprile del 2021 la Commissione prefettizia aveva approvato il progetto definitivo per un importo complessivo di 98.887.005,59 euro e in coerenza con il Piano strategico “Lamezia Terme città aperta e del Mediterraneo” documento di programmazione che il Comune si è dotato fin dal 2009, approvato con delibera di Consiglio comunale del 18.02.2009. Quindi, un progetto che parte da lontano e che rientra nell'ambito di interventi previsti dal ministero.

Gli interventi

Nello specifico, si tratta di progetti di recupero e risanamento delle abitazioni del centro storico di Sambiase per 4.829097,10 euro; Riqualificazione quartiere Anzaro per 5.698.165,64;Servizi al territorio nelle zone comprese tra via De Gasperi, Piazza Fiorentino, Piazza 5 Dicembre, area mercatale, mercato Botticelli, piazza Garibaldi, ristrutturazioni e riqualificazione di spazi urbani sociali, parco urbano, aree sportive e verde, con percorsi storico culturali per 8.645.132,99.

Alcuni di questi progetti sono stati al centro di un'iniziativa ieri nella sala canonica della Parrocchia del Carmine, nel corso della quale è stato illustrato uno stralcio degli interventi previsti nell'ambito del progetto di Rigenerazione urbana. Altro intervento di carattere rigenerativo, un'area polisportiva in località Santa Maria-Sambiase nord, riqualificazione frazione montana attraverso la realizzazione di impianti sportivi e ricreativi per l’aggregazione sociale per 2.321.013,85. Ulteriori interventi sono previsti per San Teodoro, fascia da Parco Mitoio fino al mare, San Pietro Lametino e lungomare.

comune-incontrob73da2bb_dda0c.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA