Lamezia, il 21 novembre incontro su "Progetto di vita“ al salone parrocchiale San Francesco di Paola

Convegno-Progetto-di-Vita_19e40.jpg

Lamezia Terme - "Il progetto individuale di vita e lo stato dell’arte a quasi un anno dall’avvio della sperimentazione in alcune province italiane, tra le quali la provincia di Catanzaro, sarà al centro dell’incontro promosso dall’associazione “Il Girasole” e da Fish Calabria nell’ambito del progetto “Protagonisti Sempre. Progetti di rilevanza locale” promossi da organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale e Fondazioni ai sensi degli articoli 72 e 73 del D.LGS.n117/2017, Codice Terzo Settore Fondi ADP 2022-2024 CUP J59122002910001. L’iniziativa è in programma venerdì 21 novembre a partire dalle 16.30 nel salone della parrocchia di S. Francesco di Paola a Lamezia Terme" è quanto si legge in una nota.

"Dopo l’apertura dei lavori da parte di Rosanna Durante presidente dell’associazione “Il Girasole” - precisano -  interverranno la presidente Fish Calabria Nunzia Coppedé e la vicepresidente Aism di Catanzaro Marcella Fornuto. Prevista la partecipazione del sindaco Mario Murone, del direttore del Distretto Lametino Asp di Catanzaro Luciano Manfredi, della portavoce forum Lametino e Reventino del Terzo Settore Angela Regio. La legge n. 328/00 (“Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”) prevede che, affinché si ottenga in pieno l’integrazione scolastica, lavorativa, sociale e familiare della persona con disabilità, si predisponga un progetto individuale per ogni singola “persona con disabilità fisica, psichica e/o sensoriale, stabilizzata o progressiva”, attraverso il quale creare percorsi personalizzati in cui i vari interventi siano coordinati in maniera mirata, massimizzando così i benefici effetti degli stessi e riuscendo a rispondere in maniera complessiva ai bisogni ed alle aspirazioni del beneficiari".
 
"A partire dall’inizio del 2025 in nove province italiane, a cui se ne sono aggiunte altre 11 dal 30 settembre 2025, è iniziata la sperimentazione del nuovo sistema previsto dal decreto legislativo n. 62 del 2024 che semplifica il sistema di accertamento dell’invalidità civile e introduce la nuova valutazione multidimensionale per l’elaborazione del “Progetto di vita”".

© RIPRODUZIONE RISERVATA