Lamezia: In stato di abbandono monumento a Pietro Ardito ideato da Natale Proto

monumento-pietro-ardito.jpg

Lamezia Terme, 9 marzo - Tra le opere di Natale Proto, architetto e professore del liceo Classico scomarsp nel 2004 a 56 anni, c'è anche il monumento a Pietro Ardito, nello spazio verde tra il liceo "Fiorentino" e il liceo "Campanella". Si tratta di una stele commemorativa alla memoria del sacerdote e intellettuale lametino dell'Ottocento che ormai versa in uno stato di totale abbandono e degrado, così come evidenziano le foto riportarte in questo servizio. L'opera commemorativa è, tra l'altro, pericolante, con i ferri dell'intelaiatura che, ormai corrosi, fuoriescono dall'opera in cemento e marmo travertino. A completare l'opera di abbandono ci hanno pensato i writer, che con le loro scritte contribuiscono allo stato di degrado in cui versa la realizzazione artistica del professore Proto. Un'opera, quella su viale don Luigi Costanzo, che sorge tra le scuole, luoghi in cui si forma la cultura di una città e tra generazioni. La stessa cultura che, seppur in campi diversi, hanno contribuito a lasciare alla città ed ai cittadini di Lamezia sia le opere di Pietro Ardito, al quale il monumento è dedicato, che quelle di Natale Proto, ovvero l'artista e professore del Liceo che ha pensato l'opera in onore dell'intellettuale.

monumento-pietro-ardito-bis.jpg

monumento-pietro-ardito-ter.jpg

monumento-pietro-ardito-4.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA