Lamezia Terme - Un momento emozionante, carico di significato e gioia, ha animato la costa lametina: la tartaruga Lea è tornata in mare tra lo stupore dei presenti e lo sguardo incantato di tanti bambini. Un evento della Rete Regionale per gli Spiaggiamenti alla presenza di volontari e cittadini, che ha trasformato la liberazione in mare in una vera festa per la natura. Lea, un esemplare di tartaruga Caretta caretta, era stata trovata in difficoltà da una famiglia di pescatori di Gizzeria, la famiglia Russo, che l’ha soccorsa e affidata alle cure del CRTAM di Montepaone. Aveva ingerito anche molta plastica. Dopo un percorso di riabilitazione e monitoraggio veterinario, ieri sera è ritornata nel suo habitat naturale: il mare.
All’evento in località Marinella tra Lamezia e Gizzeria erano presenti il Servizio Veterinario Area C di Catanzaro/Lamezia, la Guardia Costiera di Vibo Valentia e Amantea, i referenti del CRTAM, oltre all’Assessore all’Ambiente del Comune di Lamezia D’Amico che ha portato il saluto dell’amministrazione. A seguire scupolosamente la fase della liberazione, Stefania Giglio, responsabile del centro recupero, che ha accompagnato Lea fino al bagnasciuga tra applausi, curiosità e un pizzico di commozione dei presenti. Un ringraziamento particolare è stato rivolto da Stefania ai giovani aiutanti Chiara, Gabriele, Miriam, Giuseppe e Loredana, che con il loro supporto hanno contribuito alla riuscita dell’evento. Quella di Lea è una storia a lieto fine, a differenza di tanti altri esemplari rinvenuti sulle spiagge calabresi – anche lametine – che purtroppo non hanno avuto la fortuna di essere soccorsi in tempo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA