Miglierina – "Con grande orgoglio e profonda soddisfazione", il Sindaco di Miglierina, Marco Torchia, annuncia alla cittadinanza il conferimento al Comune del prestigioso Premio “ViVi – Comune Amico”, assegnato dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) quale riconoscimento ufficiale per l’impegno pionieristico profuso nell’ambito della sostenibilità, dell’innovazione energetica e dell’efficientamento delle risorse pubbliche. Il premio è stato consegnato ufficialmente al Comune di Miglierina dal Vicepresidente della Regione Calabria, Filippo Pietropaolo, e dal Presidente del GSE, Paolo Arrigoni, durante una cerimonia pubblica di grande rilevanza istituzionale, che ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali, regionali e nazionali, nonché di esperti del settore energetico e ambientale.
"È una giornata storica per Miglierina, un piccolo borgo che oggi si afferma a livello nazionale come esempio virtuoso di lungimiranza amministrativa e innovazione sostenibile» – dichiara il Sindaco Torchia – «Questo premio non è soltanto un attestato formale, ma la conferma concreta che il lavoro di squadra, la visione strategica e il coraggio di investire nell’energia pulita e nell’efficienza possono trasformare le sfide in opportunità concrete di sviluppo e benessere per la nostra comunità".
Il riconoscimento conferito al Comune di Miglierina si inserisce all’interno della campagna nazionale “ViVi – Viaggio nell’Italia virtuosa”, promossa dal GSE per valorizzare le realtà amministrative che si sono distinte per l’adozione di soluzioni energetiche innovative, la capacità di accesso ai meccanismi incentivanti nazionali e l’attenzione all’impatto ambientale e sociale delle politiche pubbliche.
Miglierina è stata premiata in particolare per il carattere pionieristico delle azioni intraprese, tra cui:
- la realizzazione di impianti a fonti rinnovabili per l’autoproduzione energetica degli edifici pubblici;
- l’implementazione di sistemi intelligenti di gestione e monitoraggio dei consumi;
- la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio comunale;
- la creazione della Comunità Energetica “Acero”, una delle prime esperienze del genere in ambito regionale, che consente la condivisione dell’energia prodotta localmente, promuove la partecipazione attiva dei cittadini e favorisce la riduzione delle emissioni e dei costi energetici;
- l’impegno costante nella sensibilizzazione della cittadinanza ai temi della transizione ecologica e della responsabilità ambientale.
"Abbiamo scelto di non subire il cambiamento, ma di guidarlo – continua Torchia – perché crediamo che anche un piccolo comune, se guidato da idee chiare e da un forte senso di responsabilità, possa rappresentare un laboratorio di futuro. Questo premio lo dedichiamo a tutta la nostra comunità, che ha saputo accogliere con entusiasmo le sfide dell’innovazione, e ai dipendenti comunali che hanno operato con dedizione per rendere possibile questo risultato".
Il Sindaco ha inoltre sottolineato che il premio rappresenta uno stimolo ulteriore a proseguire il percorso di transizione energetica, in sinergia con enti pubblici, operatori del settore, istituzioni scolastiche e realtà associative del territorio. "Miglierina continuerà a essere un Comune laboratorio, un punto di riferimento per l’innovazione sostenibile nel Mezzogiorno, e un esempio di come sia possibile conciliare tradizione, sviluppo e rispetto per l’ambiente. Questo premio è un punto di partenza, non un traguardo". L’Amministrazione comunale esprime "un sentito ringraziamento al GSE, al suo Presidente ing. Paolo Arrigoni, e al Vicepresidente della Regione Calabria, dott. Filippo Pietropaolo, per il riconoscimento ricevuto, e conferma la volontà di consolidare e rafforzare il ruolo di Miglierina nel panorama nazionale della governance sostenibile, anche attraverso il potenziamento e l’espansione della Comunità Energetica “Acero”, emblema della cooperazione civica e dell’energia condivisa".
© RIPRODUZIONE RISERVATA