Lamezia Terme, 26 aprile - E' stato presentato oggi, presso la sala consiliare di Corso Numistrano il "Lamezia Free Wifi", ovvero la possibilità offerta dal Comune, in collaborazione con Free Italia Wifi, di accedere ad internet gratis quando si è per strada. Le aree dove sarà possibile navigare gratuitamente, per un massimo di 300 megabyte (due ore di connessione, non necessariamente consecutive) sono, come in parte già anticipato: Palazzo Comunale di via Perugini, Palazzo comunale di Corso Numistrano, Piazza Stocco e villetta comunale, Piazzetta San Domenico (Museo archelogico e Teatro Umberto), Biblioteca comunale (Palazzo Nicotera), Corso Nicotera (scuola elementare Maggiore Perri), Parco urbano "Mastroianni" via Ferlaino, Piazza Diaz (Delegazione comunale), Piazza Fiorentino e Stazione Centrale. L'amministrazione comunale e il dirigente D'Ambrosio non escludono che, in un prossimo futuro, tali punti di accesso gratuito alla rete non possano essere ampliati includendo anche l'aeroporto.
Come accedere al servizio
Per poter accedere al servizio basta recarsi in uno dei punti sopra indicati dove sarà presente apposita segnaletica. Quando si è all'interno dell'area si riceve il segnale "LameziaFreeWIFI". Per accedere bisogna cercare e selezionare con il vostro dispositivo (pc, smartphone, tablet..) la rete LameziaFreeWIFI. Successivamente aprire il proprio borwser di navigazione (Explorer, Firefox, Chrome, Safari) e in automatico si aprirà una pagina in cui inserire il nome utente che si ottiene cliccando su "registrazione al servizio". Compilare il modulo di registrazione fornendo il numero di cellulare e cliccare su "invia". Entro 5 minuti dall'invio del modulo bisogna chiamare, con il cellulare che si è indicato sullo stesso, il numero gratuito che appare sullo schermo. Dopo alcuni squilli la comunicazione cade in automatico e verrà fornito, sullo schermo, il nome utente per accedere alla rete. Queste credenziali saranno valide per accedere ad ogni successiva connessione da qualsiasi punto di accesso LameziaFreeWIFI. C'è da aggiungere che gli utenti già iscritti alla rete FreeItaliaWIFI potranno accedere alle reti federate di Provincia di Roma, Comune di Venezia, Provincia di Grosseto, Comune di Torino, Provincia di Pistoia senza dover effettuare una nuova procedura di registrazione. Anche qui, una volta raggiunta un'area WIFI di una delle reti federate, bisogna selezionare il nome della rete ed immettere le proprie credenziali. Il servizio è attivo già da circa un mese e negli ultimi giorni sono state effettuate circa 100 registrazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA