Lamezia Terme - "Grande partecipazione ed entusiasmo hanno caratterizzato i tre giorni del Villaggio della Salute Komen Italia, svoltosi a Lamezia Terme dal 7 al 9 ottobre 2025, un evento dedicato alla prevenzione, alla salute e alla solidarietà. Tra i protagonisti di questa importante manifestazione ha spiccato la presenza della comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo “Ardito-Don Bosco”, guidata con energia e sensibilità dalla Dirigente Scolastica Teresa Goffredo, che ha accolto con grande entusiasmo la proposta di partecipazione a tale evento" è quanto si legge in una nota.
"Per la scuola - sottolineano - ha rappresentato un momento di educazione civica e di cittadinanza attiva, ma anche un’occasione concreta per sensibilizzare bambini, ragazzi e famiglie sui temi importanti della prevenzione e del benessere. Durante le tre giornate, studenti e docenti dell’Ardito-Don Bosco hanno preso parte a laboratori, incontri formativi e attività sportive, vivendo un’esperienza di crescita e condivisione nel segno della salute e della solidarietà. Il ” Villaggio della salute “ è una tappa del più ampio progetto nazionale promosso dalla Komen Italia, realtà impegnata da anni nella lotta ai tumori del seno e nella promozione di stili di vita sani".
La Referente Prof.ssa Antonella Iorfida ha sottolineato come "iniziative di questo tipo rappresentino un’importante opportunità educativa per la scuola, che non si limita alla didattica tradizionale, ma si apre al territorio, promuovendo valori fondamentali come la cura di sé, la partecipazione e la solidarietà ed al volontariato".
"Il contributo della scuola - proseguono - è stato accolto con grande apprezzamento anche dagli organizzatori della Komen Italia, che hanno evidenziato la forza del coinvolgimento dei giovani in percorsi di prevenzione e consapevolezza. La partecipazione dell’Istituto Ardito-Don Bosco al Villaggio della Salute si inserisce in un più ampio percorso progettuale voluto dall’intero Collegio dei docenti, che da sempre sostiene una scuola aperta, inclusiva e attenta alla formazione integrale degli studenti, promuovendo esperienze che promuovono educazione, salute e solidarietà. Un evento, dunque, che ha lasciato un segno profondo non solo nella comunità scolastica, ma in tutto il territorio lametino, confermando il valore dell’alleanza tra scuola e società civile nella costruzione di un futuro più sano e consapevole".
© RIPRODUZIONE RISERVATA