Lamezia Terme – Le scuole della città si tingono di blu contro il bullismo. Anche gli studenti lametini, infatti, hanno celebrato la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Istituita nel 2017 su iniziativa del Miur nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola, si svolge ogni 7 febbraio. Un fenomeno in crescita che riguarda i più piccoli (i dati parlano di ragazzi tra gli 11 e i 13 anni).
Questa mattina i piccoli studenti sulla scalinata del “Maggiore Perri” hanno esposto cartelli sul tema catturando la curiosità dei passanti. Guidati dalle loro maestre hanno messo in atto un flash mob. “Le parole hanno un peso, sceglile con cura”, è l’invito alla gentilezza a partire da gesti e parole verso i propri compagni. Il bullismo e il cyberbullismo sono caratterizzati, pertanto, da manifestazioni violente e intenzionali, di tipo verbale, fisico, sociale, ripetute nel tempo da parte di un singolo o da più persone, anche online (cyberbullismo). Esiste uno squilibrio di potere tra chi aggredisce, per ferire e umiliare, e chi subisce e non riesce a difendersi. Si tratta di fenomeni che esprimono scarsa tolleranza e non accettazione verso chi è ritenuto diverso per etnia, per religione, per caratteristiche psicofisiche, per genere, per identità di genere, per orientamento sessuale e per particolari realtà familiari.
In diverse scuole si sono tenute iniziative e riflessioni sul tema, a partire dai banchi dell’infanzia. Così anche i piccolissimi del Redentore – così come in tanti altri istituti scolastici della città - hanno realizzato cartelli interattivi con incise frasi contro il bullismo: “Bullo ti blocco”; “Non spingere ma abbracciamoci” e, ancora, “non fare il prepotente diventiamo amici. Non sei cattivo, hai bisogno di affetto. Se diventi gentile giochiamo insieme”. Frasi semplici che hanno catturato l’attenzione dei bambini contro un fenomeno in crescita sul quale è importante maggiore sensibilizzazione e giornate, come quella di oggi, lo ricordano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA