Lamezia Terme - Un finanziamento di oltre 2 milioni di euro è stato destinato dal Fondo edifici di Culto del Ministero dell’Interno per i lavori di ristrutturazione della chiesa e del convento di Sant’Antonio a Lamezia Terme. A renderlo noto è il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, dopo che la Direzione centrale degli affari dei culti e per l’amministrazione del Fec del Viminale, acquisendo il parere favorevole della Soprintendenza di Catanzaro, ha assicurato il finanziamento della somma richiesta dalla Prefettura di Catanzaro, che sarà destinata ai lavori di ristrutturazione edilizia del secondo piano e di recupero delle coperture e delle volte del convento, dando disponibilità ad assumere direttamente le funzioni di stazione appaltante.
L’intervento si aggiunge a quello di 300mila euro già deliberato a dicembre 2021 dal Cipe, per lavori di ristrutturazione e recupero delle coperture e delle volte della Chiesa e del Convento, autorizzati dal Fec e dalla Soprintendenza e seguiti dalla Regione Calabria sulla base di un’intesa con la Curia Provinciale dei Frati Cappuccini di Calabria, che ha in uso il complesso immobiliare. Lavori che sono stati consegnati alla ditta incaricata nel luglio 2023. “Questo nuovo finanziamento - spiega il sottosegretario Ferro, delegata al Fec - è un’ulteriore dimostrazione dell’attenzione del Ministero dell’Interno per la conservazione e la valorizzazione degli edifici sacri di proprietà del Fec, come il complesso di S. Antonio di Padova a Lamezia Terme, che rappresenta un fiore all’occhiello del turismo religioso calabrese e una importante meta di pellegrinaggio, ospitando tra l’altro opere d’arte di grande valore come un dipinto di Andrea Cefaly raffigurante l’Immacolata e il quadro di Sant’Antonio datato 1664, opera del pittore Giacomo Stefanone”.
Fratelli d’Italia Lamezia: plauso per il finanziamento di oltre 2 milioni di euro al Santuario di Sant’Antonio
Fratelli d’Italia Lamezia Terme esprime “grande soddisfazione per l’annuncio di un significativo finanziamento di oltre 2 milioni di euro, destinato dal Fondo edifici di Culto (Fec) del Ministero dell’Interno, per i lavori di ristrutturazione del Santuario di Sant’Antonio. Questo finanziamento segna un passo fondamentale verso la valorizzazione e la conservazione del patrimonio culturale e religioso di Lamezia Terme. Il nostro plauso va al sottosegretario all’Interno, Wanda Ferro, per il suo impegno e la sua dedizione nel facilitare questo importante contributo. Questo risultato non è solo una testimonianza dell’attenzione del Governo verso i nostri edifici sacri, ma anche dell’efficace sinergia istituzionale che Fratelli d’Italia ha sempre promosso. Con questo nuovo finanziamento, Fratelli d’Italia conferma il suo impegno costante e la sua presenza attiva nel supportare iniziative che valorizzano la nostra comunità, promuovendo al contempo il turismo religioso e culturale. Il Santuario di Sant’Antonio, che custodisce opere d’arte di inestimabile valore, rappresenta un fondamentale punto di riferimento di fede, per il pellegrinaggio e il turismo religioso nella regione. Fratelli d’Italia Lamezia Terme rimane impegnata a lavorare per il bene della comunità, supportando progetti che migliorano la qualità della vita dei cittadini e promuovono la nostra ricca eredità culturale e spirituale”.
Sindaco Mascaro: “Profondo apprezzamento”
“A nome dell’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme, esprimo un profondo apprezzamento per il finanziamento di oltre 2 milioni di euro destinato dal Fondo Edifici di Culto del Ministero dell'Interno per i lavori di ristrutturazione del Santuario di Sant'Antonio. Questo sostegno finanziario assume un'importanza strategica fondamentale per la conservazione del nostro patrimonio culturale e religioso. Il Santuario di Sant'Antonio ha sempre rappresentato un punto di riferimento per la fede e la spiritualità dei nostri cittadini, nonché una meta significativa per il turismo religioso nella nostra regione. Questo finanziamento non è semplicemente un contributo economico per la ristrutturazione del Santuario, ma rappresenta un investimento nel tessuto culturale e spirituale della nostra comunità. Attraverso questo sostegno, si garantirà la continuità del legame profondo tra la comunità locale e la propria identità culturale e religiosa. Grazie a questo finanziamento, il Santuario avrà l'opportunità di essere preservato e valorizzato nel miglior modo possibile, diventando un simbolo della nostra comunità e un punto di riferimento per il pellegrinaggio e il turismo religioso. Questo intervento avrà un impatto tangibile sulla conservazione del nostro patrimonio culturale e religioso, rafforzando allo stesso tempo il senso di appartenenza della nostra comunità e promuovendo la nostra identità culturale a livello regionale e nazionale. Ringraziamo in modo particolare il Sottosegretario all'Interno, Wanda Ferro, per il suo prezioso contributo nell'ottenere questo finanziamento. La sua determinazione e la sua efficace azione hanno reso possibile questo importante risultato, dimostrando l'impegno del Governo verso le esigenze delle nostre comunità e dei nostri luoghi di culto. Rimane forte la nostra gratitudine per questo sostegno prezioso che contribuirà ad arricchire la vita spirituale e culturale della nostra comunità e a promuovere lo sviluppo armonioso della nostra città”. Così Paolo Mascaro, sindaco città di Lamezia Terme.
© RIPRODUZIONE RISERVATA