Lamezia Terme, 30 luglio - Probabilmente è sempre passata in sordina quando si trovava in contrada Rotoli ma adesso è ben evidente visto che si trova sul rettifilo Bagni, in contrada Bosco Amatello. Stiamo parlando della "Chiesa Cristiana Evangelica Cinese in Italia". Già, anche qui in Calabria la comunità cinese, sempre più presente, specie nella zona di Sant'Eufemia, ha una sua chiesa dove praticare il culto religioso. E' l'unica in Calabria e una delle poche nel Meridione assieme a Bari, Catania, Napoli, Palermo, Pompei e Salerno. Il culto si pratica dalle 15:30 alle 17:30, ad esclusione di alcune grandi città italiane dove l'orario viene anticipato di mezz'ora. La chiesa nasce a seguito della grande emigrazione cinese verso l'occidente avvenuta sin dai primi anni '70 del secolo scorso. Nel marzo del 1984, guidati da Pan Xizheng ci fu il primo vero culto. Il secondo culto fu nel maggio successivo dello stesso anno mentre a settembre venne fondata la prima chiesa cinese a Pisa dove, il 3 settembre, vi si radunarono i membri della chiesa cristiana cinese d'Italia. Quel giorno vi parteciparono: il predicatore Pan Xizheng, il predicatore He Haiming, la sorella Jin Feiying, il fratello Wang Chuanliang, il fratello Pan Guangchun, il fratello Jin Donglin, il fratello Wu Suquan, il fratello Wu Jinbin, il fratello Wu Taohua, la sorella Liao Xiaoying. Il nome scelto fu Chiesa Cristiana Evangelica Cinese in Italia, e si decise di festeggiare il Natale del 25 dicembre 1985 a Pisa. Dalla cittadina toscana si diramò negli anni il culto che ora è approdato, assieme alla sempre più consistente comunità cinese, a Lamezia e in Calabria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA