Lamezia, vertice in prefettura su bonifica campo rom Scordovillo: dopo pulizia area esterna abbattimento baracche

pref-2025-10-13-alle-20.03.57_b6d79.jpg

Catanzaro - Cabina di Regia per Campo Rom di Scordovillo. Cronoprogramma iniziative in corso. Nel solco delle attività poste in essere dalla Cabina di Regia appositamente istituita per monitorare le fasi del complesso processo di bonifica del Campo Rom di Scordovillo e di delocalizzazione dei nuclei familiari residenti, il Prefetto Castrese De Rosa ha tenuto in data odierna un ulteriore incontro operativo finalizzato a far il punto sullo stato di attuazione delle attività progettuali e stimolare ogni ulteriore rapido intervento per il superamento definitivo dell’accampamento. Alla riunione, tenutasi alla presenza del Sottosegretario del Ministero dell’Interno On. Wanda Ferro,  sono intervenuti il  Sindaco di Lamezia Terme, il Segretario Generale della Regione Calabria, il Capo Dipartimento Ambiente e Welfare della Regione Calabria,  Don Giacomo Panizza di “Fondazione Città Solidale”, il Commissario straordinario dell’ATERP Calabria, il Questore Linares ed i  Vertici provinciali delle altre Forze di Polizia,  nonché in video collegamento con la struttura del Commissario Straordinario Unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati, Col. Nino Tarantino.

Durante l’incontro è stato esaminato il cronoprogramma delle attività già iniziate nell’area esterna  che si concluderanno presuntivamente nel prossimo mese di dicembre.Le economie finanziarie di tale intervento potrebbero anche consentire nel predetto mese l’abbattimento delle baracche e la recinzione dell’area, passaggi preliminari necessari per mettere in sicurezza il sito ai fini della bonifica che sarà successivamente effettuata con ulteriori risorse.

Le operazioni di abbattimento e recinzione potranno essere effettuate unicamente dopo l’individuazione delle soluzioni alloggiative della popolazione Rom, attività per la quale stanno alacremente operando la Regione Calabria e l’Associazione “Progetto Sud” che da tempo si muove a fianco delle famiglie interessate, favorendo la costruzione di relazioni di fiducia e l’inserimento nei nuovi contesti di vita.

A tale riguardo aderendo all’invito formulato dal Prefetto e dal Sottosegretario Wanda Ferro i partecipanti hanno concordato sulla necessità di contingentare al massimo le fasi di censimento dei nuclei familiari e di individuazione dei relativi alloggi ove verranno ospitati in modo tale da consentire ad Aterp di rendere gli alloggi fruibili nel più breve tempo possibile e facilitare le successive operazioni di abbattimento e bonifica. “Il tavolo odierno - ha concluso il Prefetto De Rosa - ben si inquadra nell’ambito dei fondamentali passaggi prima di procedere alla bonifica del sito. Include inoltre  un piano di caratterizzazione per dotare tutta la zona di un adeguato presidio sociale e territoriale, al fine di prevenirne un eventuale riutilizzo improprio e di consolidare i risultati raggiunti in termini di sicurezza e coesione sociale, garantendo una dignitosa ospitalità alle famiglie Rom di Scordovillo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA