Lamezia Terme - “È un'opportunità anche per il territorio che ha a disposizione un Istituto di credito storico con delle caratteristiche peculiari che l'hanno identificata come uno dei marchi più importanti d'Italia". È uno dei passaggi emersi nel corso di un evento esclusivo di grande significato svoltosi al T-Hotel in occasione della presentazione dell'apertura a Lamezia Terme di un nuovo punto d'incontro di Mediobanca Premier. In un panorama bancario nazionale segnato dalla chiusura di sportelli e filiali, Mediobanca Premier sceglie una direzione diversa: investire sul territorio e potenziare la rete di consulenza. Con questa visione, dunque, è stato inaugurato, nel cuore di Lamezia in via Po 29, un nuovo centro finanziario che rappresenta un ulteriore passo nel radicamento del Gruppo in Calabria, già presente a Cosenza, Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria, Cittanova e Vibo Valentia.
Alla guida della nuova struttura due professionisti di consolidata esperienza: Francesco Albanese, Area Manager Centro Sud e Roberto Parrilla, Group Manager, che oltre al centro lametino coordinano anche le recenti aperture di Vibo Valentia e Cittanova, insieme alle sedi storiche di Catanzaro e Reggio Calabria. La nuova struttura è un centro pensato "per coniugare tradizione e innovazione digitale, offrendo ai clienti uno spazio evoluto, accogliente e riservato". Un fattore, questo, abbastanza importante perché “abbiamo a disposizione dei portali sviluppati tecnologicamente che renderanno il lavoro sempre più facile, più semplice e più efficace per offrire risultati migliori".
Con questa apertura, Mediobanca Premier conferma la volontà "di essere non solo un operatore finanziario di riferimento, ma un partner stabile e in continua evoluzione, capace di proporre soluzioni personalizzate e di presidiare il territorio con una visione di crescita sostenibile e di lungo periodo. Una visione che oggi trova ulteriore forza grazie all’operazione MPS, che consacra il nuovo Gruppo come terzo polo bancario italiano".
© RIPRODUZIONE RISERVATA