Lamezia, il sogno realizzato di Grace e Frank: un bazar etnico nato grazie alla rete solidale

Negozio_204b2.jpg

Lamezia Terme - Un punto vendita di cibi etnici nel cuore della città, gestito fa Frank e Grace - due giovani migranti che hanno deciso di mettersi in gioco e grazie a una partnership pubblico/privata sono riusciti a realizzare il loro piccolo grande sogno. Il bazar Chifrak in via Capitano Manfredi è nato nell’ambito del Progetto Case finanziato dalla Regione Calabria, Dipartmento Tutela della Salute e portato avanti, nonostante i forti disagi dovuti  al periodo pandemico, da una partnership pubblico/privata con il Comune di Carlopoli capofila (affiancato dai Comuni di Amato, Cortale, Gimigliano, Maida, Miglierina, San Pietro Apostolo, Santa Caterina dello Ionio e Settingiano) e un gruppo operativo formato da Cooperativa Sociale Atlante, Cooperativa Sociale Coriss, Cooperativa Midia, Promidea, Cooperativa Enea e associazione di volontariato Altroaiuto (affiancata da FAI-CISL Calabria e ANOLF).

In questi giorni, i referenti della partnership hanno fatto visita all’attività ed è stato così possibile “toccare con mano” i prodotti della tradizione Igbo (gruppo etnico della Nigeria) e scoprire insieme a Grace le carateristiche di prodotti provenienti anche da altre culture.

Serafino Guerino, consigliere con delega alla Cultura del Comune di Carlopoli, ha voluto evidenziare l’importanza della determinazione e della voglia dei beneficiari affermando che “il progetto ha solo aiutato a valorizzare la rete di relazioni dei beneficiari; il merito è tutto loro”, mentre Grace ha espresso tutta la sua felicità per poter soddisfare le particolari esigenze dei clienti della sua attività.

© RIPRODUZIONE RISERVATA