Catanzaro – “Quanto accaduto a Tiriolo, dove l’intervento provvidenziale del collega Leandro Rotella, a cui rivolgo un grande plauso, che, libero dal servizio, ha salvato una coppia di anziani coinvolti in un incidente stradale, dimostra, ancora una volta, quanto sia un valore imprescindibile l’abnegazione al lavoro di chi indossa con orgoglio una divisa. Il senso del dovere, specialmente quando si tratta di scongiurare situazioni complesse che mettono a repentaglio l’incolumità delle persone, per noi è un obbligo morale, che portiamo a compimento senza alcuna esitazione”. È quanto dichiara, in una nota, Sergio Riga, segretario del Sindacato autonomo di Polizia (Sap) della provincia di Catanzaro.
“Da quanto si è appreso – continua Riga - si è presentato agli occhi di Rotella un quadro di estremo pericolo, in quanto l’auto con a bordo i due anziani era finita fuori strada, ribaltandosi. Ma il collega, con encomiabile lucidità, ha capito subito che bisognasse agire con la massima celerità; così, prima ancora dell’arrivo dei soccorsi, con l’aiuto di un cittadino, ha frantumato il lunotto della macchina e liberato i due dalle cinture, portandoli in salvo. Il tutto mentre dal mezzo fuoriusciva una perdita di carburante che poteva innescare un incendio. I servitori dello Stato – conclude Riga – rappresentano un mosaico fatto di umanità, coraggio e professionalità, che hanno effettuato una convinta scelta di vita, adoperandosi, spesso in maniera silenziosa, per garantire a tutti quella sicurezza che è colonna portante della nostra libertà”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA