Girifalco - Nei giorni scorsi si è svolta la manifestazione intitolata “Questo è il messaggio del mio Natale” organizzata dalla Casa Protetta “Casa degli Ulivi” di Girifalco, appartenente alla Fondazione Betania Onlus. A fare da protagonista è stato il “Coro e Orchestra Sinapsi” dell'Istituto Comprensivo di Girifalco, col quale la FBO ha stipulato una convenzione e che ha eseguito un vasto e variegato repertorio di canti e musiche Natalizie.
Nella seconda giornata si sono susseguiti momenti artisticamente validi, grazie alla collaborazione del maestro Orlando Cimino, Presidente dell'Associazione Culturale “Olimpia” di Girifalco, che ha reso possibile la rivisitazione della nascita del Bambinello e dell'adorazione dei Magi in costumi d'epoca. Grande è stata la commozione e la partecipazione degli anziani ospiti di “Casa degli Ulivi”. Tutta la manifestazione è stata accompagnata dai suoni di strumenti tradizionali calabresi del gruppo “I Giamberiani” che hanno creato all’interno della struttura un’atmosfera d’altri tempi.
“La manifestazione - ha sottolineato il Dott. Marincolo Medico Referente di Struttura - è stata resa possibile grazie alla collaborazione e al lavoro di squadra del Servizio di Riabilitazione ed Inclusione e del Servizio della Cura e grazie anche ai molti operatori che volontariamente hanno prestato il loro servizio in questi giorni”. Sono intervenuti alla manifestazione oltre che una rappresentanza del Comune di Girifalco, anche la poetessa girifalcese Angela Iapello Mellace che ha recitato agli ospiti una sua poesia. Per l’occasione è stato realizzato dal Servizio di Riabilitazione ed Inclusione un video, di cui gli utenti sono stati protagonisti principali attraverso il racconto del loro Natale, la recita di alcune poesie e nenie del passato. Altre poesie, pensieri e preghiere di Natale sono state raccolte in un piccolo opuscolo curato dall’Assistente Sociale Rosa Tolomeo e arricchito anche dalle testimonianze e dagli auguri di operatori e familiari. Nel corso delle due giornate è stato allestito un mercatino di manufatti natalizi realizzati dagli ospiti, con materiale da riciclo all’interno del laboratorio di creatività e manualità e il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Nei prossimi giorni lo stand con i suddetti lavori sarà presente anche all’interno del Centro Servizi al Volontariato della provincia di Catanzaro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA