Superbonus in edilizia, in Calabria interessati 13.610 edifici per un affare di oltre 2,5 miliardi

superbonus-110_1c631_80136_06d44.jpg

Catanzaro - Nel pieno del dibattito nazionale sui correttivi da applicare alla misura del superbonus in edilizia, anche in Calabria monta la preoccupazione tra imprenditori di settori, aziende e utenti che hanno avuto accesso alla misura di detrazione fiscale.

Una fetta importante dell'economia regionale, basti pensare che secondo i dati forniti dall'Enea gli investimenti per il superbonus al 110% in Calabria ammontano a oltre 2,6 miliardi, interessando 13.610 fra condomini e abitazioni indipendenti. Un volume d'affari, dunque, di notevole entità se rapportato alla fragilità dell'economia regionale. Da qui le preoccupazioni per la manifestata volontà del Governo di non voler prorogare la misura e di voler procedere a un taglio delle detrazioni. La misura nacque durante il Governo Conte per dare una spinta all'economia nel segno anche di linee guida green ma diverse sono stati i passi falsi, legati in primis a diverse speculazioni e usi impropri ma anche all'aumento incrollato dei prezzi delle materie prime. Per andare incontro ai rischi legati al taglio delle detrazioni, in Consiglio regionale è stata presentata una proposta di legge per facilitare la cessione dei crediti delle imprese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA